Ricerca: Autore = torraca, gaetano (parole in AND)
Scheda: 11/12 |
|||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||
Autore principale | Gilardoni, Domenico | ||||||||||||||||||
Titolo | Bianca e Fernando, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro Borbonico di Reggio per secondo spartito dell'anno teatrale 1829 dedicato al cavaliere D. Bonaventura Palamolla de' Baroni di Torraca [..] / [poesia del sig. Dom. Gilardoni ; musica del sig. Vinc. Bellini] | ||||||||||||||||||
Pubblicazione | Messina : dalla Tipografia di Michelangelo Nobolo, [1829?] |
||||||||||||||||||
Descrizione fisica | [4],26,[2] p. ; 15 cm | ||||||||||||||||||
Note generali |
·
A p. [4]: autori della musica e del testo, personaggi e interpreti
·
A p. [2]: dedica dell'impresario Pietro Bordandini al cav. Bonaventura Palamolla
·
A p. 26: responsabilità
·
Le ultime [2] p. sono bianche
·
Prima rappresentazione col titolo "Bianca e Gernando" Napoli, Teatro San Carlo, 30 maggio 1826
|
||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1829 [periodo:] non rilevato [città:] Reggio Calabria [sede:] Teatro Borbonico | ||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Bianca e Fernando ...
[dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] abs |
||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
Bianca e Gernando
|
||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Gilardoni, Domenico
scheda di autorità
·
[Compositore] Bellini, Vincenzo <1801-1835>
scheda di autorità
·
[Interprete] Ruggiero, Matilde <cantante>
·
[Interprete] Tonti, Andrea <cantante>
·
[Interprete] Fortini, Giacomo <cantante>
·
[Interprete] Marconi, Marietta <cantante>
·
[Interprete] La Grua, Giuseppe <cantante>
·
[Interprete] Guarnaccia, Giuseppe
·
[Interprete] Cori, Giacomo
·
[Interprete] Onorati, Luigi
·
[Interprete] Panebianco, Giuseppe <cantante>
·
[Interprete] Papa, Gaetano
·
[Interprete] Jonita, Giuseppe
·
[Interprete] Papa, Giuseppe
·
[Interprete] La Grua, Luigi
·
[Direttore d'orchestra] Barba, Domenico <raggruppa autori diversi>
·
[Interprete] Basadonna, Giovanni <1806-1852>
·
[Dedicatario] Bonaventura Palamolla, <barone di Torraca>
·
[Dedicante] Bordandini, Pietro
·
[Direttore d'orchestra] Calapai, Pietro
·
[Scenografo] Di Stefano, Giuseppe <sec. 19.>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] La Rosa, Michele <Macchinista>
·
[Interprete] Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
·
[Editore] Nobolo, Michelangelo
|
||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Messina | ||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0279650 |