Ricerca: Nomi = INTV008831 » Biblioteca = BO0310
Scheda: 2/2 |
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo |
Autore principale | Barlocci, Giovanni Gualberto <fl. 1730-1747> |
Titolo | La libertà nociva, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1742. Sotto la protezione dell'altezza reale ... Francesco 3. ... gran-duca di Toscana ec. ec. / [musica del signor Rinaldo di Capua] |
Pubblicazione | In Firenze, 1742 |
Descrizione fisica | 84 p. ; 8° |
Note generali |
·
3 atti
·
Libretto attribuito a Giovanni Gualberto Barlocci, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, IV; autore della musica a carta A2r
·
Segnatura: A-B¹⁶ C¹⁰; fregi xilografici sul frontespizio e nel testo; iniziali xilografiche
·
A carta A2r: personaggi e interpreti; a carta A2v: mutazioni di scene.
|
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1742 [periodo:] Autunno [città:] Firenze [sede:] Teatro del Cocomero |
Titolo uniforme |
·
La libertà nociva | Barlocci, Giovanni Guadalberto
|
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 14235
|
Impronta |
·
o.di ..a. iae. DaSe (3) 1742 (R)
|
Nomi |
·
[Autore] Barlocci, Giovanni Gualberto <fl. 1730-1747>
·
[Cantante] Chiaveri, Caterina
·
[Cantante] Nesi, Gaetana
·
[Cantante] Pertici, Pietro <cantante>
·
[Cantante] Vestri, Elisabetta
·
[Cantante] Brogi Pertici, Caterina
·
[Cantante] Laschi, Filippo
·
[Compositore] Capua, Rinaldo : da
·
[Cantante] Becheroni, Gaspara <cantante>
·
[Cantante] Castelli, Caterina <cantante>
|
Luogo normalizzato | IT Firenze |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Lingua dell'opera originale | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | IT\ICCU\BVEE\100368 |