Ricerca: Nomi = INTV018298 » Titolo uniforme = mondo alla roversa o sia le donne che comandano
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Goldoni, Carlo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano. Dramma bernesco per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1750 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Venezia : Presso Modesto Fenzo, 1750 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 59, [1] p. ; 12° | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
3 atti
·
Polisseno Fegejo nome arcade di Carlo Goldoni
·
A p. 3: Interlocutori
·
A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista
·
A p. 5: Mutazioni di scena e scenografo
·
Segnatura: A¹² B¹⁸.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1750 [periodo:] Autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Cassiano | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Il mondo alla roversa o sia le donne che comandano
[dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 15846
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
a.E. a;a; c.ne QuDe (3) 1750 (R)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
Le donne che comandano.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Goldoni, Carlo
scheda di autorità
·
[Interprete] Leonardi, Giovanni <sec. 18.>
·
[Ballerino] Guidi, Antonia
·
[Interprete] Sani, Agata
·
[Interprete] Manzi, Annunciata
·
[Interprete] Piani, Girolamo
·
[Interprete] Conti, Angiola <cantante>
·
[Interprete] Massa, Anastasio <cantante>
·
[Interprete] Penna, Serafina
·
[Ballerino] Bedotti, Giovanni Battista <ballerino>
·
[Coreografo] Caccioni, Gasparo <coreografo>
·
[Personale di produzione] Canciani, Nadal <sec. 18.>
·
[Scenografo] Mauro, Domenico <fl. 1669-1710>
·
[Ballerino] Soavi, Geltrude
·
[Ballerino] Maggini, Giustina
·
[Ballerino] Candi, Angela <ballerina>
·
[Ballerino] Beri, Gaudenzio
·
[Ballerino] Cascioni, Gaspero
·
[Ballerino] Priori, Bortolamio
·
[Ballerino] Fusi Scardavi, Margherita
·
[Editore] Fenzo, Modesto
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0320493 |