Ricerca: Nomi = INTV028319 » Forma musicale = melodramma tragico
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||
Autore principale | Romanelli, Luigi <1751-1839> | ||||||||||||||||||
Titolo | Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede melodramma serio di Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1830 / [La musica è del signor Pacini ...] | ||||||||||||||||||
Pubblicazione | Ancona : Tipografia Baluffi, [1830?] |
||||||||||||||||||
Descrizione fisica | [4], 43, [5] p. ; 8° | ||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7
·
2 atti
·
Data di stampa presunta ricavata dal tit
·
A p. 5-6: argomento
·
A p. 8: professori d'orchestra e altre responsabilità
·
A p. [1]: imprimatur, Ancona 27-29.04.1830
·
Prima e ultime due carte bianche.
|
||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1830 [periodo:] primavera [città:] Ancona [sede:] Teatro delle Muse [nota:] 2 atti | ||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Gli Arabi nelle Gallie ossia il trionfo della fede
[dati della composizione:] [forma:] melodramma tragico [org. sint.:] abs |
||||||||||||||||||
Impronta |
·
e-a- i.la e.ta NoLa (3) 1830 (Q)
|
||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
Il trionfo della fede
|
||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839>
·
[Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867>
scheda di autorità
·
[Interprete] Badoer, Elena <cantante>
·
[Interprete] Massarini, Ciriaco <nd-19/t>
·
[Interprete] Celli, Luigi <nd-19/t>
·
[Interprete, Voce] Parlamagni, Annetta <cantante>
·
[Interprete] Tabacchi, Pietro <nd-19/t>
·
[Interprete] Dottorini, Epaminanda <nd-19/t>
·
[Interprete] Pompei, Mariano <nd-19/t>
·
[Interprete] Cotini, Pietro <19/s-1846p>
·
[Interprete] Berardi, Pietro <nd-19/t>
·
[Interprete] Zazzini, Mattia <nd-19/t>
·
[Direttore d'orchestra] Ferrarini, Cesare <nd-19/t>
·
[Interprete] Ferrarini, Cesare <nd-19/t>
·
[Interprete] Ceccarelli, Paolo <nd-19/t>
·
[Interprete] Carlucci, Paolo <nd-19/t>
·
[Interprete] Pierpaoli, Alcipione <nd-19/t>
·
[Interprete] Baiguerra, Antonio <nd-19/t>
·
[Interprete] Marinelli, Antonio <nd-19/t>
·
[Interprete, Voce] Carobbi, Carolina <nd-19/t>
·
[Interprete, Voce] Santarelli, Antonio <19/s-1843p>
·
[Interprete] Ghedini, Giuseppe <nd-19/t>
·
[Interprete] Onesti, Costantino <nd-19/t>
·
[Interprete] Carlucci, Giuseppe <violinista>
·
[Interprete, Voce] Giacchini, Alessandro <cantante>
·
[Interprete, Voce] David, Giovanni <cantante>
·
[Altro] Fattorini, Carlo <sec. 19.>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Ferretti, Daniele <1792-1860>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Martinelli, Luigi <scenografo>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Rubbi, Giuseppe <sec. 19.>
·
[Interprete, Voce] Savio, João <cantante>
·
[Editore] Baluffi
|
||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Ancona | ||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0000715 |