Ricerca: Nomi = INTV037974 » Autore = bassi, caterina
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||
Titolo | L'odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nella terra di S. Giovanni in Persiceto nel Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti il settembre 1739 / [La musica è scelta di diversi Autori] | ||||||||||||
Pubblicazione | (In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole), [1739?] |
||||||||||||
Descrizione fisica | 58, [2] p. : [1] c. di tav. : front. calcogr. ; 12° | ||||||||||||
Note generali |
·
A p. 6: i nomi dei compositori non sono specificati
·
3 atti
·
Data di stampa dal reimprimatur a p. [1] datato 19. Agosto, 1739
·
Segn.: A-B¹² C⁶
·
Front. calcogr. sottoscritto da D.M.Creta
·
A p. 1-2: dedica di Felice Novelli a Isabella Pepoli Bevilacqua
·
A p. 3-5: Argomento
·
A p. 6: personaggi e interpreti e costumista
·
A p. 41-58: La serva padrona, intermezzo
·
A p. [2]: avvertimento dell'editore
·
Sulla c. di guardia.: carticino incollato a sostituzione di un'aria (Atto 1., Scena 7.).
|
||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1739 [periodo:] Settembre [città:] San Giovanni in Persiceto [sede:] Teatro Candidi Uniti | ||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 16877
|
||||||||||||
Impronta |
·
tuni o,io cei? NoSe (3) 1739 (Q)
|
||||||||||||
Comprende | |||||||||||||
Nomi |
·
[Incisore] Creta, Domenico Maria <sec. 18>
·
[Cantante] Bassi, Caterina
·
[Cantante] Castelli, Anna <cantante>
·
[Cantante] Gabrielli, Rosa
·
[Cantante] Cricchi, Domenico <cantante>
·
[Cantante] Coralli, Anna <cantante>
·
[Correttore di bozze] Landi, Domenico
·
[Dedicante] Novelli, Felice
·
[Cantante] Novelli, Felice
·
[Dedicatario] Pepoli Bevilacqua, Isabella
·
[Editore] Pisarri, Costantino
|
||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Bologna | ||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0033864 |
BO0310 | UBOBM | Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna - BO - [tipo di digitalizzazione] integrale - copia digitalizzata |
VE0239 | VEAFC | Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0738.03 - [collocazione precedente] AI OC-OS - [note] Sulla c. di guradia carticino incollato a sostituzione di un'aria. |