Ricerca: Nomi = INTV048516 » Autore = piacenti, antonio <cantante> » Autore = bruscagli, gaetano <violinista>
Scheda: 2/2 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Tottola, Andrea Leone | ||||||||||||||||||||||||
Titolo | Zelmira dramma in musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del 1826. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la poesia del dramma è del sig. Andrea Leone Tottola...; la musica è del celebre maestro Giovacchino Rossini] | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Firenze : nella stamperia di Nicola Fabbrini, in via Pandolfini, [1826?] |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 39, [1] p. ; 8° | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p. 3
·
2 atti
·
Segn.: [1]¹⁰ A p. 2: Argomento
·
A p.4: orchestrali ed altre responsabilità
·
A p. [1]: N.B.: La scena ed aria di Ilo (II,2) non è dello spartito.
|
||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Zelmira | Tottola, Andrea Leone
[dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs |
||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
i.ro oino noo! CoLa (3) 1826 (Q)
|
||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Tottola, Andrea Leone
scheda di autorità
·
[Compositore] Rossini, Gioachino
scheda di autorità
·
[Cantante] Piacenti, Antonio <cantante>
·
[Cantante] Polacco, Fortunata
·
[Cantante] Vannelli, Ferdinando
·
[Direttore d'orchestra] Bruscagli, Gaetano <violinista>
·
[Cantante] Brambilla, Amalia <cantante>
·
[Interprete] Biagi, Alamanno
·
[Cantante] Franchini, Giuseppe <cantante>
·
[Interprete] Ferranti, Carlo
·
[Altro] Miniati, Francesco
·
[Cantante] Alberti, Anna <cantante>
·
[Personale di produzione] Scheggi, Antonio
·
[Interprete] Maggiolo, Vincenzio
·
[Cantante] Pucci, Baldassarre <cantante>
·
[Editore] Fabbrini, Niccola
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Firenze | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0028101 |