Ricerca: Nomi = MUSV054538 » Autore = mora, rosa <cantante> » Autore = paisiello, giovanni
Scheda: 2/2 |
|||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||
Autore principale | Carpani, Giuseppe <1752-1825> Lorenzi, Giambattista |
||||||||||||||||||
Titolo | Nina o sia La pazza per amore commedia in prosa, ed in verso per musica, tradotta dal francese da rappresentarsi in Mestre nel nobile Teatro Balbi nell'estate dell'anno 1792. Dedicato all'eccelso merito di sua eccellenza Francesco Contarini podestà, e capitanio / [La musica è del celebre D. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano, all'attual servizio delle MM. LL. in qualità di maestro di camera, e compositore] | ||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Verona : per Dionigi Ramanzini, [1792?] |
||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 55, [1] p. ; 20 cm | ||||||||||||||||||
Note generali |
·
Testo di Giuseppe Carpani, con aggiunte di Giovanni Battista Lorenzi, tratto dal libretto Nina, ou La folle pour amour di Benoit-Joseph Marsollier de Vivetières, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 2, p. 433; New Grove 2001, v. 18, p. 912
·
Autore della musica a p. 5
·
2 parti
·
Data di pubbl. desunta dal tit
·
Segn.: A¹⁶ B¹²
·
A p. 3-4: dedica di Giovanni Ianni
·
A p. 5: personaggi e interpreti
·
A p. 6 : Ballerini (coreografi, titoli dei due balli: 1. Giulietta e Romeo ; 2. Amor creduto cane); altre responsabilità.
|
||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Nina o sia La pazza per amore | Carpani, Giuseppe <1752-1825>
[dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs |
||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 16456
|
||||||||||||||||||
Impronta |
·
e-l' tim- e.a. (aSo (3) 1792 (Q)
|
||||||||||||||||||
Comprende |
·
Amor creduto cane / compositori de' balli. Il sig. Filippo Beretti. Il sig. Giovanni Marsili | Marsili, Giovanni <coreografo e ballerino> | Beretti, Filippo <coreografo>
·
Giulietta e Romeo / compositori de' balli. Il sig. Filippo Beretti. Il sig. Giovanni Marsili | Marsili, Giovanni <coreografo e ballerino> | Beretti, Filippo <coreografo>
|
||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
[Titolo di opera relativa al libretto]
Nina, ou La folle par amour.
|
||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Carpani, Giuseppe <1752-1825>
scheda di autorità
·
[Librettista] Lorenzi, Giambattista
scheda di autorità
·
[Compositore] Paisiello, Giovanni
scheda di autorità
·
[Antecedente bibliografico] Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
scheda di autorità
·
[Interprete] Giuglielminetti, Giuseppe
·
[Interprete] Angrisani, Carlo <cantante>
·
[Interprete] Codecasa, Giovanna <cantante>
·
[Interprete] Mora, Rosa <cantante>
·
[Dedicatario] Contarini, Francesco <podestà ; capitanio>
·
[Dedicante] Ianni, Giovanni <impresario>
·
[Personale di produzione] Rebaudengo, Vincenzo
·
[Coreografo] Marsili, Giovanni <coreografo e ballerino>
·
[Coreografo] Beretti, Filippo <coreografo>
·
[Editore] Ramanzini, Dionigi
|
||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Verona | ||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0025633 |