Ricerca: Nomi = INTV041464
Scheda: 1/3 |
||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||
Autore principale | Oliva, Francesco <1671?-1736?> | |||||||||||||||
Titolo | Li duje figlie a no ventre, commeddea napolitana pe mmuseca da rappresentarese à lo Tiatro de li Sciorentine inchist'anno 1725. Addedecata a' so' amenenzea lo segnore Michele Federico Althann ... / [museca de lo signò Dommmineco [!] Galasso] | |||||||||||||||
Pubblicazione | A Napole : pe lo soleto Ricciardo a Fontana Medina, [1725] |
|||||||||||||||
Descrizione fisica | 58 p. ; 15 cm | |||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del libretto: Francesco Oliva
·
A p. 8: autore della musica e personaggi
·
3 atti
·
Fascicolazione
·
A p. 3-4: dedica di Jacovo Bello a Michele Federico D'Althann
·
A p. 5-8: lettera ai lettori
|
|||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1725 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro dei Fiorentini | |||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Li duje figlie a no ventre
[dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs |
|||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 8617
|
|||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Oliva, Francesco <1671?-1736?>
scheda di autorità
·
[Interprete] Costa, Poleta <cantante>
·
[Interprete] Romaniello, Giovanni
·
[Interprete] De Falco, Simone <cantante>
·
[Interprete] Cermenati, Antonia
·
[Interprete] Castelli, Paolo <cantante>
·
[Compositore] Galasso, Domenico <sec. 18.>
·
[Coreografo] Luongo, Rocco
·
[Dedicante] Bello, Jacovo
·
[Dedicatario] Althann, Michael Friedrich : von
|
|||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Napoli | |||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | NAPOLETANO | |||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0289443 |