Ricerca: Nomi = MUSV003442
Scheda: 5/7 |
|||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||
Autore principale | Giovannini, Pietro <sec.18.-19.> | ||||||||||||||||||
Titolo | Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi in questo Regio-Ducal Teatro Vecchio il carnovale dell'anno 1789. Dedicato alle loro altezze reali il serenissimo Ferdinando Carlo ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [la musica del dramma sarà di composizione del celebre sig. Giuseppe Sarti] | ||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni regio-ducale stampatore, [1789?] |
||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 46, [2] p. ; 17 cm | ||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del testo Pietro Giovannini, cfr. Legger, DMI, p. 788
·
A p. 7: autore della musica e altre responsabilità
·
3 atti
·
Data di stampa presunta, 1789, dal tit
·
Segn.: a-c⁸
·
Bianca l'ultima c
·
A p. 3-4: dedica degli Associati
·
A p. 5: Argomento
·
A p. 6: Personaggi e interpreti
·
A p. 8: coreografo, indicazione dei balli solo citati Diana ed Endimione, Un baccanale, corpo di ballo e mutazioni di scene.
|
||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1789 [periodo:] Carnevale [città:] Mantova [sede:] Regio Ducale Vecchio | ||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 12241
|
||||||||||||||||||
Impronta |
·
o,o; r.ta o,si DuVo (3) 1789 (Q)
|
||||||||||||||||||
Comprende |
·
Diana ed Endimione / [d'invenzione e direzione del sig. Innocenzio Gambuzzi] | Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
|
||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Giovannini, Pietro <sec.18.-19.>
·
[Cantante] Testori, Angelo <cantante>
·
[Cantante] Campana, Francesco Saverio <cantante>
·
[Cantante] Benedetti Sartorini, Pietro
·
[Cantante] Uttini, Vincenzo <cantante>
·
[Cantante] Cantoni, Elena <sec. 18. 2. metà>
·
[Cantante] Monti, Dorotea <cantante>
·
[Costumista] Babbini, Cherubino
·
[Ballerino] Cavazza, Gherardo
·
[Ballerino] Cipriani, Gaetano <ballerino>
·
[Scenografo] Mones, Andrea
·
[Direttore d'orchestra] Orlandi, Antonio
·
[Ballerino] Rossi, Margherita <ballerina>
·
[Direttore d'orchestra] Bonazzi, Antonio <1754-1802>
·
[Ballerino] Tinti, Costanza <ballerina>
·
[Compositore] Sarti, Giuseppe <1729-1802>
scheda di autorità
·
[Scenografo] Zandalocca, Paolo
·
[Ballerino] Valtolini, Teresa <ballerina>
·
[Editore] Pazzoni, Alberto erede
|
||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Mantova | ||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0028272 |