Ricerca: Nomi = UFIV126440
Scheda: 2/4 |
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo |
Titolo | {Dichiaratione della carta, intitolata, idea dell'vniuerso, del R. padre maestro Bonauentura Capridonio da Venetia dell'ordine min conuent. ... Nella quale si esplicano tutte le ruote di essa carta distintamente, e s'hà la notitia di molte cose, ... Opera curiosa, e bella. Con due tauole, vna delle cose piu notabili, l'altra dei capitoli di tutta l'opera. Aggiunto nel fine, ... vn dottissimo discorso, intorno alla occultatione insolita della stella di Marte, occorsa l'anno 1615, ...} \1! |
Pubblicazione | In Venetia : appresso Gio. Battista Bertoni, libraro all'insegna del Pellegrino, 1617 (In Venetia : appresso Pietro Miloco, 1617) |
Descrizione fisica | \8!, 135, \21! p |
Note generali |
·
Marche non controllate (Pellegrino) sul front. e (La verità: Veritas filia temporis) in fine
·
Segn.: a⁴ A-I⁸ K⁴ L².
|
Fa parte di | Dichiaratione della carta, intitolata, idea dell'vniuerso, del R. padre maestro Bonauentura Capridonio da Venetia dell'ordine min conuent. ... Nella quale si esplicano tutte le ruote di essa carta distintamente, e s'hà la notitia di molte cose, ... Opera curiosa, e bella. Con due tauole, vna delle cose piu notabili, l'altra dei capitoli di tutta l'opera. Aggiunto nel fine, ... vn dottissimo discorso, intorno alla occultatione insolita della stella di Marte, occorsa l'anno 1615, ... | Capridoni, Bonaventura |
Nomi |
·
[Editore] Miloco, Pietro
·
[Editore] Bertoni, Giovanni Battista
|
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | IT\ICCU\BVEE\053936 |