Logo Iccu

OPAC SBN

Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale

ITA ENG
  • Home
  • Ricerca avanzata
  • Voci controllate
  • Le mie ricerche
    • Preferiti
    • Ricerche effettuate
  • Altri Cataloghi
    • Cataloghi Z39.50 disponibili
    • Nuovo catalogo Z39.50
    • Cataloghi storici
  • Servizi
    • Prestito e riproduzioni
    • Statistiche
  • Biblioteche SBN
  • Aiuto
Ricerca: Nomi = INTV032684
Risultati: 1-10 di 10 Raffina la ricerca
Filtri
Livello bibliografico
  • monografia (10)
Tipo di risorsa
  • testo (10)
Autore
  • campi, gaetano <cantante> (10)
  • livigni, filippo (5)
  • banti, giuseppe <sec. 18.-19. ; coreografo> (4)
  • cimarosa, domenico (3)
  • cinti, giacomo <cantante> (3)
  • cinti, teresa (3)
  • costa, giovanni <cantante> (3)
  • derossi, giuseppe antonio onorato (3)
  • galliari, bernardino (3)
  • galliari, fabrizio (3)
  • panizza, pompilio (3)
  • vardanega, teresa (3)
  • anfossi, pasquale (2)
  • bertati, giovanni (2)
  • buzzi, luminosa (2)
  • cioffi, clotilde <cantante> (2)
  • cristofari, vincenzo <cantante> (2)
  • donzelli, giovanna <cantante> (2)
  • galli, giacinta (2)
  • gazzaniga, giuseppe (2)
  • quilici, nicola <cantante> (2)
  • rastrelli, francesco <musicista> (2)
  • sassi (2)
  • uccelli, luigi <costumista> (2)
  • villa, paolo <cantante> (2)
  • viscardini, antonio <cantante> (2)
  • alessandri, giacomo (1)
  • anelli, angelo <1761-1820> (1)
  • archetti, giovanni andrea (1)
  • berti, carlo <ca. 1555-1602> (1)
  • berti, mauro <pittore bolognese ; 1772-1842> (1)
  • bertinotti-radicati, teresa <1776-1854> (1)
  • biffi, teresa (1)
  • biffi, teresa <cantante> (1)
  • braccioli, mauro <pittore bolognese ; 1761-1810> (1)
  • calzabigi, ranieri (1)
  • casazza, rosa <cantante> (1)
  • cavaletti, francesco (1)
  • cavazza, gherardo (1)
  • chiavacci, armando <cantante> (1)
  • contini, susanna <cantante> (1)
  • cosimi, giuseppe <18. sec. ; cantante> (1)
  • crespi, gaetana <cantante> (1)
  • dalfiume, pellegrino <sec. 18.> (1)
  • della casa, maddalena <cantante> (1)
  • diana, francesco <musicista> (1)
  • du petit, camilla (1)
  • fabrizi, vincenzo (1)
  • ferrario, michele <cantante> (1)
  • ferri, marianna <cantante> (1)
Luogo di pubblicazione
  • in torino (3)
  • torino (3)
  • in cremona (2)
  • bologna (1)
  • cremona (1)
  • in bologna (1)
  • in lodi (1)
  • in milano (1)
  • in pavia (1)
  • pavia (1)
Editore
  • presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po (2)
  • appresso gio. batista bianchi (1)
  • nella regia stamperia di antonio pallavicini (1)
  • nella stamperia del sassi (1)
  • per le stampe del sassi (1)
  • per lorenzo manini (1)
  • per lorenzo manini regio stampatore (1)
  • per pietro galeazzi impress. arcivesc. vesc. (1)
  • presso onorato derossi librajo della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po (1)
Anno di pubblicazione
  • 1786 (3)
  • 1781-1804 (1)
  • 1782-1783 (1)
  • 1783-1784 (1)
  • 1786-1787 (1)
  • 1787 (1)
  • 1796 (1)
Lingua
  • italiano (10)
Paese
  • italia (10)
Titolo uniforme
  • due castellani burlati (1)
  • due supposti conti, ossia lo sposo senza moglie (1)
  • elfrida (1)
  • geloso in cimento (1)
  • giannina e bernardone (1)
  • impostore punito (1)
Forma musicale
  • dramma giocoso (4)
  • commedia per musica (1)
  • dramma per musica (1)
Digitale
  • Documenti (6)
Biblioteca
  • BO0310 (3)
  • PR0071 (3)
  • TO0240 (3)
  • TO0258 (3)
  • TO0265 (3)
  • BO0376 (2)
  • BO0304 (1)
  • BO0516 (1)
  • CR0062 (1)
  • NA0059 (1)
  • RE0088 (1)
  • RE0089 (1)
  • TO0768 (1)
  • VE0239 (1)
Filtri

    Lista faccette: Livello bibliografico

       
    Includi Escludi Livello bibliografico
       
  • Livello bibliografico
    • monografia (10)
    •  
  • Lista faccette: Tipo di risorsa

       
    Includi Escludi Tipo di risorsa
       
  • Tipo di risorsa
    • testo (10)
    •  
  • Lista faccette: Autore

       
    Includi Escludi Autore
    livigni, filippo (5)
    banti, giuseppe <sec. 18.-19. ; coreografo> (4)
    cimarosa, domenico (3)
    cinti, giacomo <cantante> (3)
    cinti, teresa (3)
    costa, giovanni <cantante> (3)
    derossi, giuseppe antonio onorato (3)
    galliari, bernardino (3)
    galliari, fabrizio (3)
    panizza, pompilio (3)
    vardanega, teresa (3)
    anfossi, pasquale (2)
    bertati, giovanni (2)
    buzzi, luminosa (2)
    cioffi, clotilde <cantante> (2)
    cristofari, vincenzo <cantante> (2)
    donzelli, giovanna <cantante> (2)
    galli, giacinta (2)
    gazzaniga, giuseppe (2)
    quilici, nicola <cantante> (2)
    rastrelli, francesco <musicista> (2)
    sassi (2)
    uccelli, luigi <costumista> (2)
    villa, paolo <cantante> (2)
    viscardini, antonio <cantante> (2)
    alessandri, giacomo (1)
    anelli, angelo <1761-1820> (1)
    archetti, giovanni andrea (1)
    berti, carlo <ca. 1555-1602> (1)
    berti, mauro <pittore bolognese ; 1772-1842> (1)
    bertinotti-radicati, teresa <1776-1854> (1)
    biffi, teresa (1)
    biffi, teresa <cantante> (1)
    braccioli, mauro <pittore bolognese ; 1761-1810> (1)
    calzabigi, ranieri (1)
    casazza, rosa <cantante> (1)
    cavaletti, francesco (1)
    cavazza, gherardo (1)
    chiavacci, armando <cantante> (1)
    contini, susanna <cantante> (1)
    cosimi, giuseppe <18. sec. ; cantante> (1)
    crespi, gaetana <cantante> (1)
    dalfiume, pellegrino <sec. 18.> (1)
    della casa, maddalena <cantante> (1)
    diana, francesco <musicista> (1)
    du petit, camilla (1)
    fabrizi, vincenzo (1)
    ferrario, michele <cantante> (1)
    ferri, marianna <cantante> (1)
       
  • Autore
    • campi, gaetano <cantante> (10)
    • livigni, filippo (5)
    • banti, giuseppe <sec. 18.-19. ; coreografo> (4)
    • cimarosa, domenico (3)
    • cinti, giacomo <cantante> (3)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Soggetto

       
    Includi Escludi Soggetto
       

    Lista faccette: Codice Dewey

       
    Includi Escludi Codice Dewey
       

    Lista faccette: Luogo di pubblicazione

       
    Includi Escludi Luogo di pubblicazione
    in torino (3)
    torino (3)
    in cremona (2)
    bologna (1)
    cremona (1)
    in bologna (1)
    in lodi (1)
    in milano (1)
    in pavia (1)
    pavia (1)
       
  • Luogo di pubblicazione
    • in torino (3)
    • torino (3)
    • in cremona (2)
    • bologna (1)
    • cremona (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Editore

       
    Includi Escludi Editore
    presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po (2)
    appresso gio. batista bianchi (1)
    nella regia stamperia di antonio pallavicini (1)
    nella stamperia del sassi (1)
    per le stampe del sassi (1)
    per lorenzo manini (1)
    per lorenzo manini regio stampatore (1)
    per pietro galeazzi impress. arcivesc. vesc. (1)
    presso onorato derossi librajo della societa de' signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po (1)
       
  • Editore
    • presso onorato derossi librajo della societa de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di po (2)
    • appresso gio. batista bianchi (1)
    • nella regia stamperia di antonio pallavicini (1)
    • nella stamperia del sassi (1)
    • per le stampe del sassi (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Anno di pubblicazione

       
    Includi Escludi Anno di pubblicazione
    1786 (3)
    1781-1804 (1)
    1782-1783 (1)
    1783-1784 (1)
    1786-1787 (1)
    1787 (1)
    1796 (1)
       
  • Anno di pubblicazione
    • 1786 (3)
    • 1781-1804 (1)
    • 1782-1783 (1)
    • 1783-1784 (1)
    • 1786-1787 (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Collezione

       
    Includi Escludi Collezione
       

    Lista faccette: Lingua

       
    Includi Escludi Lingua
       
  • Lingua
    • italiano (10)
    •  
  • Lista faccette: Paese

       
    Includi Escludi Paese
       
  • Paese
    • italia (10)
    •  
  • Lista faccette: Titolo uniforme

       
    Includi Escludi Titolo uniforme
    due castellani burlati (1)
    due supposti conti, ossia lo sposo senza moglie (1)
    elfrida (1)
    geloso in cimento (1)
    giannina e bernardone (1)
    impostore punito (1)
       
  • Titolo uniforme
    • due castellani burlati (1)
    • due supposti conti, ossia lo sposo senza moglie (1)
    • elfrida (1)
    • geloso in cimento (1)
    • giannina e bernardone (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Forma musicale

       
    Includi Escludi Forma musicale
    dramma giocoso (4)
    commedia per musica (1)
    dramma per musica (1)
       
  • Forma musicale
    • dramma giocoso (4)
    • commedia per musica (1)
    • dramma per musica (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Digitale

       
    Includi Escludi Digitale
    Documenti (6)
       
  • Digitale
    • Documenti (6)
    •  
  • Lista faccette: Biblioteca

       
    Includi Escludi Biblioteca
    BO0310 (3)
    PR0071 (3)
    TO0240 (3)
    TO0258 (3)
    TO0265 (3)
    BO0376 (2)
    BO0304 (1)
    BO0516 (1)
    CR0062 (1)
    NA0059 (1)
    RE0088 (1)
    RE0089 (1)
    TO0768 (1)
    VE0239 (1)
       
  • Biblioteca
    • BO0310 (3)
    • PR0071 (3)
    • TO0240 (3)
    • TO0258 (3)
    • TO0265 (3)
    •  
    •   Includi/escludi
Visualizza selezionati Visualizza tutti Stampa E-mail
  • Testo
    1.
    Livigni, Filippo
    Giannina e Bernardone, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro del regio borgo di Codogno l'autunno dell'anno 1783. Dedicato alli gentilissimi sig.ri componenti, il rispettabile regio borgo suddetto / [La musica è del sig. Domenico Cimarosa]
    In Lodi : nella regia stamperia di Antonio Pallavicini, [1783?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\PAR\1237463]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    2.
    Bertati, Giovanni
    Il geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1784. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este / [La musica è del sig. Maestro Pasquale Anfossi]
    In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1784?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\PAR\1237319]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    3.
    Livigni, Filippo
    La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Cremona nel Teatro della Nobile Associazione la primavera dell'anno 1787 / [La musica è del celebre sig. Giusepge (!) Gazzaniga]
    In Cremona : per Lorenzo Manini, [1787?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\PAR\1240875]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    4.
    Livigni, Filippo
    Giannina e Bernardone : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Teatro Homodeo della regio-inclita città di Pavia l'estate dell'anno [...] / [la musica è del sig. Domenico Cimarosa]
    In Pavia : per Pietro Galeazzi impress. arcivesc. vesc., [17..]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\REA\0293055]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    5.
    Livigni, Filippo
    I due castellani burlati dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Cremona nel Teatro della nobile associazione la primavera dell'anno 1787 / [la musica è del celebre sig. Vincenzo Fabrizzi, maestro di capella napoletano]
    In Cremona : per Lorenzo Manini regio stampatore
    Testo - Monografia [IT\ICCU\LO1\1638469]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    6.
    Livigni, Filippo
    La moglie capricciosa. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni la primavera dell'anno 1788 (...) / [La Musica è del celebre Maestro Sig. Giuseppe Gazaniga
    In Bologna : nella stamperia del Sassi
    Testo - Monografia [IT\ICCU\REA\0199807]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    7.
    Anelli, Angelo <1761-1820>
    I due supposti conti ossia lo sposo senza moglie, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
    In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\TO0E\004472]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    8.
    Bertati, Giovanni
    Il geloso in cimento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786 / [la musica è el celebre signor maestro Pasquale Anfossi]
    In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\TO0E\157534]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    9.
    L'impostore punito dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786 / [La musica è del celebre signor Pietro Guglielmi]
    In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\TO0E\157530]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    10.
    Calzabigi, Ranieri
    L'Elfrida, dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobile Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'Eminentissimo ... Ippolito Vincenti .../ [La musica è del celebre sig. D. Giovanni Paisiello maestro di capella napolitano]
    Bologna : per le Stampe del Sassi, 1796
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0279549]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
Visualizza selezionati Visualizza tutti Lista dei BID Stampa E-mail
Risultati: 1-10 di 10 Raffina la ricerca

Invio email

Invia

Citazioni

2018 - Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche

  • Informazioni
  • Accessibilità
  • Informativa
  • Contatti
  • Crediti
  • Facebook ICCU Facebook
  • Logo MiBAC