Ricerca: BID = MUS0033863
Scheda: 1/1 |
||||||||||
Livello bibliografico | Spoglio | |||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||
Autore principale | Federico, Gennaro Antonio | |||||||||
Titolo | La serva padrona, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro de' sig. Accademici Candidi Uniti di S. Giovanni in Persiceto nel dramma intitolato L'odio vinto dalla costanza | |||||||||
Descrizione fisica | P. 41-58 | |||||||||
Note generali |
·
Per l'autore del testo, G.A. Federico, e della musica, G.B.Pergolesi, cfr.: I. Mamczarz, Les intermedes comiques italiens au 18. siècle, Paris, 1972, p. 462
·
2 intermezzi
·
A p. 42: personaggi e interpreti.
|
|||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1739 [periodo:] Settembre [città:] San Giovanni In Persiceto [sede:] Teatro Candidi Uniti | |||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||
Fa parte di | L'odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nella terra di S. Giovanni in Persiceto nel Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti il settembre 1739 / [La musica è scelta di diversi Autori] | |||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Federico, Gennaro Antonio
·
[Compositore] Pergolesi, Giovanni Battista
|
|||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0033863 |