Ricerca: Nomi = MUSV085387 » Autore = paisiello, giovanni
Scheda: 3/3 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Lorenzi, Giambattista Bertati, Giovanni |
||||||||||||||||||||||||
Titolo | Il tamburo notturno dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Parma il carnovale dell'anno 1778 / [La musica è del celebre sig. Gioanni Paisiello, maestro di cappella napolitano] | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Parma : dalla Stamperia Reale, [1777-1778?] |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 64 p. ; 8° | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Testo di Giovanni Battista Lorenzi con modifiche di Giovanni Bertati, cfr. Sonneck, p. 1048
·
A p. 3: personaggi e interpreti
·
A p. 4: Autore della musica
·
A p. 5: coreografo e ballerini
·
3 atti
·
Data di stampa presunta, 1777-1778, dal titolo
·
Segn.: [a]⁸ b-d⁸
·
Contiene alle p. 61-64 il ballo: Amore premiato.
|
||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Il tamburo notturno | Lorenzi, Giambattista
[dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] . |
||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 22808
|
||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
i.e. r.to o.da (aNo (3) 1777 (Q)
|
||||||||||||||||||||||||
Comprende | |||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Lorenzi, Giambattista
scheda di autorità
·
[Librettista] Bertati, Giovanni
scheda di autorità
·
[Compositore] Paisiello, Giovanni
scheda di autorità
·
[Interprete] Orsini, Anna
·
[Interprete] Cocchi, Francesco
·
[Interprete] Pugnetti, Luigi
·
[Interprete] Pierazzini, Sante
·
[Interprete] Gagni, Angela <cantante>
·
[Interprete] Morelli, Giovanni <cantante>
·
[Interprete] Righetti, Luigi
·
[Interprete] Viscardini, Antonia <cantante>
·
[Scenografo] Grassi, Francesco <1701-1796 ; scenografo>
·
[Personale di produzione] Betti, Giovanni <sec. 18. ; costumista>
·
[Coreografo] Traffieri, Giuseppe <coreografo>
·
[Editore] Stamperia reale <Parma>
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Parma | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Lingua dell'opera originale | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0025599 |
BO0310 | UBOBM | Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna - BO - [tipo di digitalizzazione] integrale - copia digitalizzata |
BO0376 | UBOPG | Biblioteca d'arte e di storia di San Giorgio in Poggiale - Bologna - BO - [consistenza] 1 esemplare |
VE0239 | VEAFC | Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.1081.15 - [collocazione precedente] R PAISIELLO S-T |