Ricerca: Nomi = INTV033524 » Luogo di pubblicazione = roma » Autore = bruschi, luigi <cantante> » Autore = angelelli, francesco <cantante> » Editore = nella stamperia di gioacchino puccinelli
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Campeggi, Ridolfo | ||||||||||||||||||||||||
Titolo | Le vicende amorose, dramma per musica a 8 voci da rappresentarsi nel Teatro alla Valle degl'ill?i sig. Capranica nel mese di maggio l'anno 1788 / [la musica è del sig. Giacomo Tritto] | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Roma : nella Stamperia di Gioacchino Puccinelli, [1788?] |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 68, [4] p. ; 16 cm | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del testo Timido P. A, cfr. DEUMM
·
A p. 4: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità
·
2 atti
·
Fascicolazione
·
A p. 3: protesta e imprimatur
·
Le ultime [4] p. sono bianche
·
Prima rappr.: Roma, Teatro Valle, aprile 1787; cfr. New Grove 2001.
|
||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1788 [periodo:] maggio [città:] Roma [sede:] Teatro Valle | ||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Le Vicende amorose | Campeggi, Ridolfo
[dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs |
||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 24830
|
||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Campeggi, Ridolfo
scheda di autorità
·
[Interprete] Marchesi, Francesco <cantante>
·
[Interprete] Liparini, Agostino <cantante>
·
[Interprete] Angelelli, Francesco <cantante>
·
[Interprete] Rovedini, Carlo <cantante>
·
[Interprete] Dini, Pietro <cantante>
·
[Interprete] Maselli, Pasquale <cantante>
·
[Interprete] Bruschi, Luigi <cantante>
·
[Interprete] Caribaldi, Gioacchino <cantante>
·
[Scenografo] Mazzoneschi, Vincenzo <scenografo>
·
[Personale di produzione] Michisanti, Giuseppe <costumista>
·
[Compositore] Tritto, Giacomo <1733-1824>
·
[Personale di produzione] Angiolini, Pietro <ballerino e coreografo>
·
[Editore] Puccinelli, Gioacchino
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Roma | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0279948 |
BO0310 | UBOBM | Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna - BO - [tipo di digitalizzazione] integrale - copia digitalizzata |
NA0059 | NAPCN | Biblioteca del Conservatorio di musica San Pietro a Majella - Napoli - NA - [collocazione] Rari 10.10.12/3 - [note] olim: U.1.92/3 |
VE0239 | VEAFC | Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0637.20 - [collocazione precedente] TRITTO A-Z - [note] Sul v. del front.: annotazioni ms autografe di U. Rolandi circa la data e la sede della prima rappresentazione dell'opera |