Scheda dettagliata Catalogo SBN Ricerca: Nomi = INTV006330 >> Autore = lefevre &lt;coreografo&gt; >> Luogo di pubblicazione = in torino Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo risorsa: Testo Autore principale: Rasetti, Alessio Titolo: La conquista del vello d'oro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1745 alla presenza di Sua Maestà / [La musica è del sig. Giuseppe Sordella torinese maestro di cappella] Pubblicazione: In Torino : Appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figlio, [1745] Descrizione fisica: [8], 56 p. ; 8° Note generali: 3 atti Fascicoli segnati A p. [2]: imprimatur Alle pp. [3-4]: argomento Alle pp. [5-6]: mutazioni di scene e scenografo A p. [7-8]: personaggi, compositore, indicazione di balli ed altre responsabilita' Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1745 [periodo:] Carnevale [città:] Torino [sede:] Teatro Regio [nota:] 1. rappr. (cfr. Deumm) Personaggi e interpreti: GIASONE/principe di Nicolini, Mariano MEDEA/principessa re Visconti, Caterina ISIFILE/regina di Le Casarini, Domenica PELEO/princcipe grec Gallieni, Giuseppe ABSIRTO/principe re Bianchi, Marianna SIRENA e NAJADE Brun, Vittoria AETO/re di Colco Bonifacci, Domenico Numeri: [Sartori] 6246 Impronta: i.n- cono a,a. PeL' (3) 1745 (Q) Nomi: [Compositore] Rasetti, Alessio [Interprete] Casarini, Domenica [Interprete] Nicolini, Mariano [Interprete] Brun, Vittoria [Interprete] Bonifacci, Domenico [Interprete] Visconti, Caterina [Interprete] Bianchi, Marianna [Interprete] Gallieni, Giuseppe [Scenografo] Costa, Giovanni Francesco <1711-1772> [Compositore] Sordella, Giuseppe [Coreografo] Lefèvre [Editore] Zappata, Pietro Giuseppe & figlio Luogo normalizzato: IT Torino Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Codice identificativo: IT\ICCU\MUS\0039981 URI: https://books.google.it/books?id=pGcNmxl0hkEC&pg= Permalink: http://id.sbn.it/bid/MUS0039981 Dove si trova: [P] MI0185 - MILNB - Biblioteca nazionale Braidense - Milano - MI - [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.5638 NO0109 - 109NO - Biblioteca dell'Archivio di Stato di Novara - Novara - NO - [fondo/collocazione] Biblioteca Teatro Coccia 287-2 - [note] Sul front. a penna: D.a S.o. Leg. con Poro in cartoncino marrone. Cartellino Magazzino PR0071 - PARSM - Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - PR RM0266 - RMRSC - BIBLIOTECA DEL CONSERVATORIO SANTA CECILIA - Roma - RM [P] RM0313 - RML07 - Biblioteca Casanatense - Roma - RM TO0240 - BCT01 - Biblioteca civica centrale - Torino - TO TO0258 - BCT75 - Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino - TO - [consistenza] 1 esemplare - [collocazione] L.O.116 [P] TO0265 - BMT01 - Biblioteca Nazionale Universitaria - Torino - TO TO0768 - BCTU1 - Biblioteca dell'Archivio storico della Città di Torino - Torino - TO - [fondo/collocazione] Collezione Simeom L 37 TO0949 - RSMX3 - Collezione privata Strona - Torino - TO VE0239 - VEAFC - Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] Rolandi ROL.0619.20 - [collocazione precedente] SOL-SPE Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo risorsa: Testo Autore principale: Metastasio, Pietro Titolo: Poro drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1745 alla presenza di sua Maestá. / [la musica è del sig. Cristoforo Gluck] Pubblicazione: In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de' Sign. Cavalieri, [1745] Descrizione fisica: [8] 68 p. ; 8° Note generali: Autore del testo: Pietro Metastasio, cfr.: Sonneck, Catalogue of Opera librettos, Washington, 1914, vol 1., p. 888 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. [7] 3 atti Data di pubbl. 1745 desunta dal tit Stemma sabaudo sul front A p. [3]: Argomento A p. [4-5]: Mutazioni di scene e scenografo A p. [6]: Balli, coreografo e compositore del balli A p. [8]: Imprimatur Segn.: *⁴ A-C⁸ D¹⁰. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1745 [periodo:] Carnevale [città:] Torino [sede:] Regio Teatro Personaggi e interpreti: Timagene Bianchi, Marianna Gandarte Gallieni, Giuseppe Erissena Casarini, Domenica Alessandro Bonifacci, Domenico Cleofide Paghetti, Angiola Poro Nicolini, Mariano Numeri: [Sartori] 18967 Impronta: e.n- a.e, a,a? L'Il (3) 1745 (Q) Pubblicato con: Di barcaiuoli indiani \ballo! | Le Febvre, <1775-1839> Di varie nazioni \ballo! | Le Febvre, <1775-1839> Festa di Bacco e d'Arianna con baccanti e satiri \ballo! | Le Febvre, <1775-1839> Nomi: [Librettista] Metastasio, Pietro [scheda di autorità] [Compositore] Gluck, Christoph Willibald [Interprete] Casarini, Domenica [Interprete] Nicolini, Mariano [Interprete] Bonifacci, Domenico [Interprete] Paghetti, Angiola [Interprete] Bianchi, Marianna [Interprete] Gallieni, Giuseppe [Scenografo] Costa, Giovanni Francesco <1711-1772> [Coreografo] Lefèvre [Compositore] Rasetti, Alessio [Editore] Zappata, Pietro Giuseppe Luogo normalizzato: IT Torino Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Codice identificativo: IT\ICCU\MUS\0035732 URI: https://books.google.it/books?id=BkAMLtCE8JUC&pg= Permalink: http://id.sbn.it/bid/MUS0035732 Dove si trova: AT0005 - TO045 - Biblioteca del Seminario vescovile - Asti - AT NO0109 - 109NO - Biblioteca dell'Archivio di Stato di Novara - Novara - NO - [fondo/collocazione] Biblioteca Teatro Coccia 287-1 - [note] Sul front. a penna: D.a P.o. Leg. con La conquista del vello d'oro in cartoncino marrone. Cartellino Magazzino PR0071 - PARSM - Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - PR TO0240 - BCT01 - Biblioteca civica centrale - Torino - TO TO0258 - BCT75 - Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino - TO - [consistenza] 1 esemplare (mancanti le carte: *2 e *3) - [collocazione] L.O.115 [P] TO0265 - BMT01 - Biblioteca Nazionale Universitaria - Torino - TO - [tipo di digitalizzazione] integrale TO0768 - BCTU1 - Biblioteca dell'Archivio storico della Città di Torino - Torino - TO - [fondo/collocazione] Collezione Simeom L 38 VE0239 - VEAFC - Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0353.13 - [collocazione precedente] GLUCK A-Z