Scheda dettagliata Catalogo SBN Ricerca: Nomi = INTV048990 >> Autore = lavigna, vincenzo >> Biblioteca = TO0240 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo risorsa: Testo Autore principale: Romanelli, Luigi <1751-1839> Titolo: La pietra del paragone, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala per la seconda dell'autunno 1812 / [La musica è del sig. Giacchino Rossini] Pubblicazione: Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812] Descrizione fisica: 95 p. ; 12° Note generali: Alle p. 3-6 attori, indicazione del compositore e altre responsabilità Contiene alle p. 47-58: Ercole all'inferno ballo eroico-mitologico in cinque atti. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1812 [periodo:] autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr., 26 settembre Personaggi e interpreti: Marchesa Clarice Marcolini, Maria Baronessa Aspasia Zerbini, Carolina Conte Asdrubale Galli, Filippo Cavalier Giocondo Bonoldi, Claudio Macrobio Parlamagni, Antonio <1759-1838> Pacuvio Vasoli, Pietro Fabrizio Rossignoli, Paolo Donna Fulvia Titolo uniforme: La pietra del paragone | Romanelli, Luigi <1751-1839> [dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839> [Compositore] Rossini, Gioachino [scheda di autorità] [Interprete] Adami, Giuseppe <1878-1946> [scheda di autorità] [Interprete] Galli, Filippo [scheda di autorità] [Interprete] Marcolini, Maria [scheda di autorità] [Interprete] Vasoli, Pietro [Interprete] Bonoldi, Claudio [Interprete] Storioni, Giuseppe [Interprete] Belloli, Luigi <1770-1817> [Interprete] Monestiroli, Giovanni [Interprete] Pirola, Gaetano [Interprete] Parlamagni, Antonio <1759-1838> [Interprete] Spirito, Giuseppe [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [scheda di autorità] [Interprete] Coldani, Antonio [Interprete] Rossignoli, Paolo [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Personale di produzione] Rossetti, Antonio [Interprete] Zerbini, Carolina [Interprete] Lenzi, Violante [Interprete] Pedroni, Giovanni [Scenografo] Landriani, Paolo [scheda di autorità] [Altro] Bordoni, Carlo [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Antonio [Interprete] Lavigna, Vincenzo [scheda di autorità] [Personale di produzione] Maioli, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco [Direttore d'orchestra] Terraneo, Gaetano [Altro] Parravicini, Giosuè [Altro] Gastaldi, Michele [Altro] Preliasco, Giacomo [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [scheda di autorità] [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [scheda di autorità] [Editore] Società tipografica de' classici italiani Luogo normalizzato: IT Milano Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Codice identificativo: IT\ICCU\MUS\0325253 URI: https://www.loc.gov/resource/musschatz.14047.0/?sp=3 Permalink: http://id.sbn.it/bid/MUS0325253 Dove si trova: BO0310 - UBOBM - Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna - BO - [tipo di digitalizzazione] integrale BO0516 - UBOBV - Biblioteca del Conservatorio statale di musica Gian Battista Martini - Bologna - BO MI0344 - LO109 - Biblioteca del Conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" - Milano - MI - [consistenza] Mancano le p. 47-58 relative al ballo - [fondo/collocazione] Legato Somma Coll.Libr.301 MI1181 - LO144 - Biblioteca dell'Accademia dei filodrammatici - Milano - MI [P] MI1992 - PCM01 - Sistema Bibliotecario di Milano - Milano - MI [P] MO0089 - MODBE - Biblioteca Estense Universitaria - Modena - MO - [tipo di digitalizzazione] integrale PR0071 - PARSM - Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - PR PU0110 - URBFR - Biblioteca della Fondazione Gioacchino Rossini - Pesaro - PU - [tipo di digitalizzazione] integrale TO0240 - BCT01 - Biblioteca civica centrale - Torino - TO TO0258 - BCT75 - Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino - TO - [consistenza] 1 esemplare (mancanti le p. 47-58) VE0239 - VEAFC - Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE [P] VI0096 - VIABE - Biblioteca civica Bertoliana - Vicenza - VI VI0173 - VIAPE - Biblioteca del Conservatorio statale di musica A. Pedrollo - Vicenza - VI - [consistenza] 1 esemplare