Scheda dettagliata Catalogo SBN Ricerca: Titolo uniforme = UBO4453966 >> Autore = marten, giovanni battista Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo risorsa: Testo Autore principale: Tassi, Niccolò Titolo: Il cavalier magnifico, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni in primavera dell'anno 1779 / [la musica è del sig. maestro Luigi Carusio napolitano] Pubblicazione: In Bologna : nella Stamperia del Sassi, [1779] Descrizione fisica: 63, [1] p. ; 12° Note generali: 2 atti Autore del testo Nicolò Tassi, cfr. http://corago.unibo.it/opera/7A00326039; autore della musica a carta A2r; a carta A2r: personaggi e interpreti; a carta A2v: coreografo, ballerini e costumista; a carta A3r: mutazioni di scena e scenografi La data di pubblicazione si ricava dal titolo; a carta A3v: protesta e imprimatur, 17.IV.1779 Segnatura: A-B¹² C⁸; fregio xilografico sul frontespizio A carta B5v: titolo del primo ballo, I fasti di Bologna trionfatrice nella battaglia del 1249 ... / d'invenzione e direzione di monsieur Jean Martin; a carta C8r: titolo del secondo ballo, L'amante deluso / d'invenzione e direzione del signor Giuseppe Magni. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1779 [periodo:] Primavera [città:] Bologna [sede:] Teatro Zagnoni Personaggi e interpreti: Conte di Pianosa Palmini, Antonio D. Feo Mandini, Paolo Cecchino Titolo uniforme: Il cavaliere Magnifico | Tassi, Niccolò Numeri: [Sartori] 5312 Impronta: o.io hie? o?e! ViVi (3) 1779 (Q) Pubblicato con: I fasti di Bologna trionfatrice nella battaglia del 1249. contro de' Modenesi in Fossalta colla prigionia di Enzio re di Corsica, e di Sardegna / d'invenzione, e direzione di monsieur Jean Martin | Marten, Giovanni Battista, P. 34. - Ballo primo serio. Nomi: [Librettista] Tassi, Niccolò [Interprete] Camilli, Annunziata [Interprete] Negri, Giovanni Domenico [Interprete] Palmini, Elena [Interprete] Zamboni, Maria Maddalena [Interprete] Palmini, Antonio [Interprete] Mandini, Paolo [scheda di autorità] [Interprete] Cosmi, Giuseppe [Interprete] Miceli, Maria Antonia [Costumista] Calegari, Natale [Compositore] Caruso, Luigi <1754-1823> [scheda di autorità] [Scenografo] Conti, Vincenzo [Scenografo] Gasperi, Giuseppe [Coreografo] Magni, Giuseppe [Coreografo] Marten, Giovanni Battista [Editore] Sassi Luogo normalizzato: IT Bologna Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Codice identificativo: IT\ICCU\MUS\0006034 Permalink: http://id.sbn.it/bid/MUS0006034 Dove si trova: [P] BO0304 - UBOGA - Biblioteca comunale dell'Archiginnasio - Bologna - BO BO0310 - UBOBM - Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna - BO - [tipo di digitalizzazione] integrale BO0376 - UBOPG - Biblioteca d'arte e di storia di San Giorgio in Poggiale - Bologna - BO - [consistenza] 1 esemplare frontespizio parzialmente mutilo [P] RM0267 - BVECR - Biblioteca nazionale centrale - Roma - RM - [consistenza] 1 esemplare - [tipo di digitalizzazione] integrale VE0239 - VEAFC - Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0829.07 - [collocazione precedente] R CARUSO A-Z - [note] Mutilo dell'ultima carta.