Ricerca: Nomi = INTV006330 » Autore = lefevre <coreografo> » Luogo di pubblicazione = in torino
Scheda: 1/2 |
||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||
Autore principale | Rasetti, Alessio | |||||||||||||||||||||
Titolo | La conquista del vello d'oro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1745 alla presenza di Sua Maestà / [La musica è del sig. Giuseppe Sordella torinese maestro di cappella] | |||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Torino : Appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figlio, [1745] |
|||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | [8], 56 p. ; 8° | |||||||||||||||||||||
Note generali |
·
3 atti
·
Fascicoli segnati
·
A p. [2]: imprimatur
·
Alle pp. [3-4]: argomento
·
Alle pp. [5-6]: mutazioni di scene e scenografo
·
A p. [7-8]: personaggi, compositore, indicazione di balli ed altre responsabilita'
|
|||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1745 [periodo:] Carnevale [città:] Torino [sede:] Teatro Regio [nota:] 1. rappr. (cfr. Deumm) | |||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 6246
|
|||||||||||||||||||||
Impronta |
·
i.n- cono a,a. PeL' (3) 1745 (Q)
|
|||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Compositore] Rasetti, Alessio
·
[Interprete] Casarini, Domenica <cantante>
·
[Interprete] Nicolini, Mariano
·
[Interprete] Brun, Vittoria
·
[Interprete] Bonifacci, Domenico <cantante>
·
[Interprete] Visconti, Caterina <cantante>
·
[Interprete] Bianchi, Marianna
·
[Interprete] Gallieni, Giuseppe <cantante>
·
[Scenografo] Costa, Giovanni Francesco <1711-1772>
·
[Compositore] Sordella, Giuseppe
·
[Coreografo] Lefèvre <coreografo>
·
[Editore] Zappata, Pietro Giuseppe & figlio
|
|||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Torino | |||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0039981 | |||||||||||||||||||||
Accesso online |
Scheda: 2/2 |
|||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||
Autore principale | Metastasio, Pietro | ||||||||||||||||||
Titolo | Poro drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1745 alla presenza di sua Maestá. / [la musica è del sig. Cristoforo Gluck] | ||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, stampatori della Società de' Sign. Cavalieri, [1745] |
||||||||||||||||||
Descrizione fisica | [8] 68 p. ; 8° | ||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del testo: Pietro Metastasio, cfr.: Sonneck, Catalogue of Opera librettos, Washington, 1914, vol 1., p. 888
·
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. [7]
·
3 atti
·
Data di pubbl. 1745 desunta dal tit
·
Stemma sabaudo sul front
·
A p. [3]: Argomento
·
A p. [4-5]: Mutazioni di scene e scenografo
·
A p. [6]: Balli, coreografo e compositore del balli
·
A p. [8]: Imprimatur
·
Segn.: *⁴ A-C⁸ D¹⁰.
|
||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1745 [periodo:] Carnevale [città:] Torino [sede:] Regio Teatro | ||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 18967
|
||||||||||||||||||
Impronta |
·
e.n- a.e, a,a? L'Il (3) 1745 (Q)
|
||||||||||||||||||
Pubblicato con |
·
Di barcaiuoli indiani \ballo! | Le Febvre, <1775-1839>
·
Di varie nazioni \ballo! | Le Febvre, <1775-1839>
·
Festa di Bacco e d'Arianna con baccanti e satiri \ballo! | Le Febvre, <1775-1839>
|
||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Metastasio, Pietro
scheda di autorità
·
[Compositore] Gluck, Christoph Willibald
·
[Interprete] Casarini, Domenica <cantante>
·
[Interprete] Nicolini, Mariano
·
[Interprete] Bonifacci, Domenico <cantante>
·
[Interprete] Paghetti, Angiola
·
[Interprete] Bianchi, Marianna
·
[Interprete] Gallieni, Giuseppe <cantante>
·
[Scenografo] Costa, Giovanni Francesco <1711-1772>
·
[Coreografo] Lefèvre <coreografo>
·
[Compositore] Rasetti, Alessio
·
[Editore] Zappata, Pietro Giuseppe
|
||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Torino | ||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0035732 | ||||||||||||||||||
Accesso online |