Ricerca: Nomi = INTV008203 » Biblioteca = VI0173 » Autore = capon, antonio
Scheda: 1/1 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Gherardini, Giovanni <1778-1861> | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | La gazza ladra : melodramma : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nella primavera 1836 / musica del maestro cav. G. Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Venezia : Tipografia di Commercio, [1836?] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 48, [7] p. ; 18 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del testo: Giovanni Gherardini
·
2 atti
·
A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità
·
A p. 4: coreografo e ballerini
·
A p. 5: personaggi e interpreti
·
A p. 6: maestro dei cori, suggeritore e direttore della copisteria
·
A p. [1-7]: Gli zingari di Sicilia, ballo di mezzo carattere in quattro atti di Giulio Viganò.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1836 [periodo:] primavera [città:] Venezia [sede:] Teatro La Fenice | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
La gazza ladra | Gherardini, Giovanni <1778-1861>
[dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] abs [atti/sezioni:] 2 atti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Comprende |
·
Gli zingari di Sicilia : ballo di mezzo carattere in quattro atti / composto e diretto da Giulio Viganò | Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Gherardini, Giovanni <1778-1861>
scheda di autorità
·
[Compositore] Rossini, Gioachino
scheda di autorità
·
[Cantante] Strepponi, Giuseppina
scheda di autorità
·
[Interprete] Castellani, Gaetano <cantante>
·
[Interprete] Tonassi, Daniele <orchestrale>
·
[Interprete] Marzola, Placido
·
[Interprete] Maestris, Cesare
·
[Interprete] Perottin, Cesare
·
[Cantante] Rizzi, Giovanni <cantante>
·
[Cantante] Schober, Giovanni
·
[Ballerino] Franzini, Gaetano <ballerino>
·
[Ballerino] Rotta, Giovanni Battista <ballerino>
·
[Ballerino] Moreschi, Giuseppe <ballerino>
·
[Interprete] Picinini, Giovanni
·
[Cantante] Benciolini, Antonio <cantante>
·
[Interprete] Pezzana, Lodovico
·
[Interprete] Martorati, Giovanni
·
[Interprete] Pieresca, Giovanni
·
[Interprete] Gujon,
·
[Cantante] De Gattis, Bartolomeo <cantante>
·
[Interprete] Mozzetti, Pietro
·
[Cantante] Rivarola, Achille <cantante>
·
[Cantante] Giorgi, Saverio <cantante>
·
[Cantante] Guglielmini, Marianna <cantante>
·
[Ballerino] Milesi, Giovanni Battista <cantante>
·
[Interprete] Capitanio, Girolamo
·
[Ballerino] Besozzi, Carolina
·
[Interprete] Rossi, Carlo <timpanista>
·
[Interprete] Ricci, Francesco <violista>
·
[Cantante] Ballelli, Assunta
·
[Scenografo] Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866>
·
[Ballerino] Billocci, Francesca
·
[Ballerino] Billocci, Costanza
·
[Altro] Carcano, Giovanni <sec. 19.>
·
[Personale di produzione] Cosso, Luigi
·
[Costumista] Guidetti, Giovanni <sec. 19. ; costumista>
·
[Direttore d'orchestra] Mares, Gaetano
·
[Ballerino] Novellau, Luigia
·
[Altro] Peranzoni, Giovanni
·
[Personale di produzione] Possana, Antonio
·
[Ballerino] Rossi, Amalia
·
[Ballerino] Filippini, Carolina <ballerina>
·
[Ballerino] Venturi, Davide
·
[Coreografo] Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>
·
[Ballerino] Galletti, Giuseppa
·
[Ballerino] Croce, Lazzaro
·
[Ballerino] Sodi, Ottavio <ballerino>
·
[Ballerino] Bao, Giuseppe <ballerino>
·
[Ballerino] Capon, Lorenzo <ballerino>
·
[Ballerino] Scarpa, Vincenzo
·
[Ballerino] Borghesi, Antonio
·
[Ballerino] Capon, Antonio
·
[Ballerino] Bertini, Gregorio
·
[Ballerino] Dal Fiol, Marco
·
[Ballerino] Reggia, Teresa
·
[Ballerino] Salvini, Luigia
·
[Ballerino] Sani, Cecilia
·
[Ballerino] Zanetti, Carlotta
·
[Ballerino] Pacchioni, Luigia
·
[Ballerino] Torta, Arianna
·
[Ballerino] Masignani, Giovanni <ballerino>
·
[Ballerino] Grillo, Giovanni Battista <ballerino>
·
[Ballerino] Mengoli Masini, Luigi <ballerino>
·
[Ballerino] Milani, Antonio <ballerino>
·
[Direttore di coro] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
·
[Interprete] Tonassi, Pietro <musicista ; 1800-1877>
·
[Ballerino] Razzani, Francesco
·
[Editore] Tipografia di Commercio
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0317780 |