Ricerca: Nomi = INTV014219 » Autore = amadio, giuseppe <nd-19/t> » Autore = scalese, raffaele <cantante>
Scheda: 1/2 |
||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||
Autore principale | Rossi, Gaetano <1774-1855> | |||||||||||||||||||||
Titolo | La prigione di Edimburgo : melodramma semiserio : da rappresentarsi nel Teatro Grande il carnovale e quaresima 1841 / poesia del signor Gaetano Rossi ; musica del signor maestro Federico Ricci | |||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Trieste : presso Michele Weis, [1841?] |
|||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 48 p. ; 17 cm | |||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
·
A p. 3: Personaggi e interpreti
·
A p. 4: altre responsabilità.
|
|||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1841 [periodo:] Carn.-Quar. [città:] Trieste [sede:] Teatro Grande | |||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
La prigione di Edimburgo | Rossi, Gaetano <1774-1855>
[dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] abs |
|||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
scheda di autorità
·
[Cantante] Olivieri, Rosa <cantante>
·
[Cantante] Lovato, Giuseppe <cantante>
·
[Cantante] Amadio, Giuseppe <nd-19/t>
·
[Cantante] Severi, Giovanni <cantante>
·
[Cantante] Scalese, Raffaele <cantante>
·
[Cantante] Gabussi, Rita <cantante>
scheda di autorità
·
[Compositore] Ricci, Federico <1809-1877>
·
[Cantante] Goldberg, Fanny <cantante>
·
[Editore] Weis, Michele
|
|||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Trieste | |||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0026838 |
Scheda: 2/2 |
||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Romani, Felice | |||||||||||||||||||||||||||
Titolo | I due Figaro, ossia Il soggetto di una commedia : melodramma in due atti ; da rappresentarsi nel Teatro Grande il carnovale e quaresima 1840-41 / [poesia di Felice Romani ; musica nuova del maestro A. Giovanni Speranza] | |||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Trieste : presso Michele Weis, [1841?] |
|||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 63 p. ; 17 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti
·
A p. 4: altre responsabilità
·
Contiene il ballo: L'assalto di Smirne da p. 27 a p. 35
|
|||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1841 [periodo:] Carn.-Quar. [città:] Trieste [sede:] Teatro Grande | |||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
I due Figaro ossia il soggetto di una commedia | Romani, Felice
[dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] abs |
|||||||||||||||||||||||||||
Comprende |
·
L' assalto di Smirne : ballo storico-spettacoloso / di Ferdinando Rugali | Rugali, Ferdinando <coreografo e ballerino>
|
|||||||||||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
Il soggetto di una commedia
|
|||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Romani, Felice
scheda di autorità
·
[Cantante] Olivieri, Luigia <cantante ; fl. 1834-1844>
, Contessa
·
[Cantante] Grazioli, Giuseppe <cantante>
, Plagio, scrittore di commedie
·
[Cantante] Lovato, Giuseppe <cantante>
, Notaro
·
[Cantante] Dotti, Costanza
, Inez, figlia della contessa
·
[Cantante] Amadio, Giuseppe <nd-19/t>
, Torribio, sotto il nome di Don Alvaro
·
[Cantante] Panzini, Serafino <cantante>
, Conte d' Almaviva
·
Carpanin, Girolamo
, Suggeritore e direttore della copisteria
·
[Cantante] Scalese, Raffaele <cantante>
·
[Cantante] Guasco, Carlo <cantante>
, Cherubino, sotto il nome di Figaro
·
Pancaldi, Giuseppe
, Capo sarto
·
Pupilli, Pietro
, Pittore delle decorazioni
·
Sasso, Cristoforo <Pacchierotti>
, Illuminatore
·
Scaramella, Giuseppe Alessandro <1817-1876>
, Primo violino e direttore della musica del ballo
·
[Compositore] Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850>
·
Ricci, Luigi <1805-1859>
, Maestro e direttore della musica
·
[Editore] Weis, Michele
|
|||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Trieste | |||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0028691 |