Ricerca: Nomi = INTV028241 » Autore = colla, antonio <cantante>
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Rossi, Gaetano <1774-1855> | ||||||||||||||||||||||||
Titolo | Clotilde : melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro dei signori Condomini di Macerata per il carnevale 1823 / [La poesia è del sig. Rossi ; la musica è del sig. maestro Coccia] | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Macerata : dalla tipografia di Antonio Cortesi, 1822 |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 49 p. ; 18 cm | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. 3
·
2 atti
·
Sul front.: vignetta xilogr. (trombe, flauti e alloro)
·
A p. 4: orchestrali e altre responsabilità
·
Prima rappr.: Venezia, Teatro San Benedetto, 08.06.1815 (cfr. New Grove 2001).
|
||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1823 [periodo:] carnevale [città:] Macerata [sede:] Teatro di Macerata | ||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Clotilde | Rossi, Gaetano <1774-1855>
[dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] . [atti/sezioni:] 2 atti. |
||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
scheda di autorità
·
[Interprete, Voce] Colla, Antonio <cantante>
·
[Interprete] De Angelis, Giacomo <sec.18.-19.>
·
[Interprete] Amadio, Alessandro <sec. 19. 1. metà>
·
[Interprete] Amici, Paolo
·
[Interprete] Gianfelici, Felice <1793-1853p>
·
[Interprete] Innocenzi, Giuseppe <1780-1857>
·
[Interprete] Vitali, Benvenuto <nd-19/t>
·
[Interprete] Chiappini, Ignazio <1772-1832p>
·
[Interprete] Tombesi, Vincenzo <1793-1832p>
·
[Direttore d'orchestra] Venanzi, Francesco <1795c-1847p>
·
[Interprete] Venanzi, Francesco <1795c-1847p>
·
[Interprete, Voce] Tombolini, Savino <nd-19/t>
·
[Interprete] Aloè, Giuseppe <nd-19/t>
·
[Interprete, Voce] Tartuferi, Geltrude <nd-19/t>
·
[Interprete, Voce] Cantarelli, Maria <nd-19/t>
·
[Interprete] Ercolani, Francesco <sec. 19.>
·
[Interprete] Fazi, Gaspare <nd-19/t>
·
[Interprete, Voce] Molinelli, Enrico <nd-19/t>
·
[Interprete, Voce] Galassi, Giacomo <nd-19/t>
·
[Interprete, Voce] Donati Candetta, Girolamo <nd-19/t>
·
[Interprete, Voce] Pierleoni, Nazzarena <nd-19/t>
·
[Interprete] Ferrari, Francesco <nd-19/t>
·
[Interprete] Cosini, Vincenzo <nd-19/t>
·
[Compositore] Coccia, Carlo <1782-1873>
scheda di autorità
·
[Personale di produzione] Colussi, Fabrizio <sec. 18.>
·
[Scenografo] Ferrari, Luigi <compositore>
·
[Altro] Guidarelli, Giuseppe <sec. 19.>
·
[Altro] Lori, Pietro
·
[Editore] Cortesi <Macerata>
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Macerata | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0000629 |