Ricerca: Nomi = INTV030998 » Editore = per geminiano vincenzi e compagno » Forma musicale = melodramma
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Ferretti, Jacopo <1784-1852> | ||||||||||||||||||||||||
Titolo | Matilde di Schabran ossia Bellezza e Cuor di ferro dramma giocoso con ballo da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'Illustrissima Comunità il carnevale dell'anno 1825 / [musica del celebre maestro signor Gioacchino Rossini] | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Modena : per Geminiano Vincenzi e Compagno, [1825?] |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | [12], 68 p. ; 17 cm | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del testo: Jacopo Ferretti
·
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. [9]
·
A p. [5-8]: dedica dell'impresario a francesco 4. e Maria Beatrice
·
A p. [10]: ballerini
·
A p. [11]: orchestrali
·
A p. [12]: scenografo ed altre responsabilità
·
A p. 37-48: Tarovix ed Agatil ballo di carattere in tre atti di Giuseppe Cuppini.
|
||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1825 [periodo:] Carnevale [città:] Modena [sede:] Teatro della Comunità | ||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro | Ferretti, Jacopo <1784-1852>
[dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] abs [atti/sezioni:] 2 atti |
||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
C.NA a.am a.a, Qu(A (3) 1825 (Q)
|
||||||||||||||||||||||||
Comprende |
·
Tarovix ed Agatil ballo di carattere diviso in tre atti di prima composizione del signor Giuseppe Cuppini | Cuppini, Giuseppe <1750-1843>
|
||||||||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
[Titolo alternativo]
Bellezza e cuor di ferro
|
||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Ferretti, Jacopo <1784-1852>
scheda di autorità
·
[Compositore] Rossini, Gioachino
scheda di autorità
·
[Cantante] Visconti, Giovannina
·
[Ballerino] Bilocci, Antonio
·
[Cantante] Ferrari, Filippo
·
[Interprete] Andreis, Giovanni <nd-19/t>
·
[Cantante] Forlivesi, Paolo <cantante>
·
[Cantante] Valesi, Stefano <cantante>
·
[Cantante] Pozzi, Gaetano <cantante>
·
[Cantante] Valesi, Luigia <cantante>
·
[Cantante] Coppi, Agostino <cantante>
·
[Cantante] Grassi, Francesca <cantante>
·
[Interprete] Mari, Giovanni <1873-
·
[Costumista] Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista>
·
[Scenografo] Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>
·
[Direttore di coro] Fusco, Michele <1770-1828>
·
[Direttore d'orchestra] Galeotti, Giovanni
·
[Costumista] Ghelli, Giovanni
·
[Personale di produzione] Manzini, Paladio <macchinista>
·
[Personale di produzione] Rubbi, Giuseppe <sec. 19.>
·
[Ballerino] Bilocci, Costanza
·
[Ballerino] Colombieri, Annetta
·
[Dedicatario] Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
scheda di autorità
·
[Ballerino] Cuppini, Giuseppe <1750-1843>
·
[Dedicatario] Francesco <Arciduca d'Austria; 4>
·
[Dedicante] Redi, Carlo
·
[Impresario] Redi, Carlo
·
[Editore] Vincenzi, Geminiano & C. <editore>
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Modena | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0027895 |