Ricerca: Nomi = INTV043095
Scheda: 1/3 |
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Risorsa grafica |
Titolo | Il giojello per man d'illustre artefice sfavilla / Ant. Luciani Venet. sculp |
Pubblicazione | Venezia : [s.n., dopo il 1743] |
Descrizione fisica | 1 stampa : acquaforte ; 116x67 mm |
Dati specifici | [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] monocromatico |
Fa parte di | La fiammetta, opera bermesca in musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel carnevale nell'anno 1743 M.V |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | IT\ICCU\VEA\1139534 |
Scheda: 2/3 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Titolo | La fiammetta, opera bermesca in musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel carnevale nell'anno 1743 M.V | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Venezia : appresso Girolamo Bortoli q. Francesco, si vende da Antonio Savioli libraro al Ponte di S.Gio. Grisostomo, 1744 |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 58, [2] p. ; 12 | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
3 atti
·
A p. 5-6: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
·
A c. C6: brani cambiati
·
Antiporta calcogr.: Il giojello per man d'illustre artefice sfavilla, Ant. Luciani Venet. sculp
·
Segn.: A-B12 C6.
|
||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1744 [periodo:] carnevale [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise? | ||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 10129
|
||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
a.o, caa. e.o- MaFa (7) 1744 (R)
|
||||||||||||||||||||||||
Comprende | |||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Incisore] Luciani, Antonio <incisore>
·
[Interprete] Querzoli Laschi, Anna
·
[Interprete] Melini, Grazia
·
[Interprete] Gaggiotti, Pellegrino <cantante>
·
[Interprete] Sani, Agata
·
[Interprete] Benvenuti, Giovanni
·
[Interprete] Paganini, Maria Angela <cantante>
·
[Interprete] Dal Bello, Anna
·
[Interprete] Rossi, Antonia
·
[Interprete] Salamon, Isepo
·
[Interprete] Salamon, Pietro
·
[Interprete] Priori, Bortolo
·
[Coreografo] Gallo, Giovanni <sec. 18.>
·
[Interprete] Laschi, Filippo
·
[Interprete] Veronese, Camilla
scheda di autorità
·
[Interprete] Castelli, Caterina <cantante>
·
[Libraio] Savioli, Antonio
·
[Editore] Bortoli, Girolamo
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0012279 |
Scheda: 3/3 |
|||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||
Autore principale | Palomba, Antonio <1705-1764> | ||||||||||||||||||
Titolo | Orazio opera bernesca in musica da rappresentarsi in Venezia nel teatro di S. Moise nell'autunno dell'anno 1743 | ||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Venezia : appresso Girolamo Bortoli : si vende dal Libraro al ponte di S. Gio. Grisostomo : e da Giuseppe Bettinelli Libraro in Merceria, 1743 |
||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 66, [6] p. : antip. calcogr. ; 12° | ||||||||||||||||||
Note generali |
·
Musiche di Gaetano Latilla e Pergolesi, cfr. p. 5
·
Segn.: A-C¹²
·
Bianche le ultime 2 carte - Antiporta sottoscritta da Ant. Luciani venet
·
Var.B: p. 66 [i.e. 67]
·
La carta A10r reca stampato lo stesso testo e numero di paginazione del verso della carta precedente.
|
||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1743 [periodo:] autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise | ||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 17324
|
||||||||||||||||||
Impronta |
·
o.ri a.a, r.no TuOi (7) 1743 (R)
|
||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Palomba, Antonio <1705-1764>
scheda di autorità
·
[Incisore] Luciani, Antonio <incisore>
·
[Compositore] Pergolesi, Giovanni Battista
·
[Interprete] Querzoli Laschi, Anna
·
[Interprete] Melini, Grazia
·
[Interprete] Gaggiotti, Pellegrino <cantante>
·
[Interprete] Sani, Agata
·
[Interprete] Paganini, Maria Angela <cantante>
·
[Interprete] Dal Bello, Anna
·
[Interprete] Rossi, Antonia
·
[Interprete] Salamon, Isepo
·
[Interprete] Salamon, Pietro
·
[Interprete] Priori, Bortolo
·
[Interprete] Laschi, Filippo
·
[Interprete] Veronese, Camilla
scheda di autorità
·
[Compositore] Latilla, Gaetano
scheda di autorità
·
[Libraio] Bettinelli, Giuseppe
·
[Editore] Bortoli, Girolamo
|
||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | ||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0012277 |