Ricerca: Nomi = INTV043789
Scheda: 1/2 |
|||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||
Autore principale | Rossi, Gaetano <1774-1855> | ||||||||||||||||||
Titolo | Il giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Nobile Società di Udine la Fiera del 1840 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del maestro sig. Saverio Mercadante] | ||||||||||||||||||
Pubblicazione | Venezia : Giuseppe Molinari, 1840 |
||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 33 p. ; 18 cm | ||||||||||||||||||
Note generali |
·
A p. 3-4: personaggi e responsabilità
·
1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.3.1837
|
||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1840 [periodo:] non rilevato [città:] Udine [sede:] Teatro della Nobile Societa? [occasione:] Fiera | ||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Il giuramento | Rossi, Gaetano <1774-1855>
[dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs [data:] 19/p |
||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
scheda di autorità
·
[Compositore] Mercadante, Saverio
scheda di autorità
·
[Interprete] Manfredi, Carlo <cantante>
·
[Interprete] Rizzi, Giovanni <cantante>
·
[Interprete] Corbetta, Carlotta
·
[Interprete] Forconi, Felicita <cantante>
·
[Interprete] Schaw, Maria
·
[Interprete] Sermattei, Valentino <cantante>
·
[Direttore d'orchestra] De Sabbata, Giacomo
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Dolcetta, Pietro
·
[Direttore d'orchestra] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
|
||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | ||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0317957 |
Scheda: 2/2 |
||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||
Autore principale | Balocchi, Giuseppe Luigi Soumet, Alexandre |
|||||||||||||||||||||
Titolo | L' assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1840 / [musica del maestro cav. Gioachino Rossini] | |||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Torino : Per i fratelli Favale, [1840?] |
|||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 48 p. ; 17 cm | |||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet
·
Autore della musica a p. 4
·
In 3 atti
·
A p. 3: personaggi e interpreti
·
A p. 5-6: orchestra e varie responsabilità
·
Contiene il ballo: La morte di Procotieff di D. Ronzani a p.37-48.
|
|||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1840 [periodo:] Autunno [città:] Torino [sede:] Teatro Carignano | |||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Le Siège de Corinthe | Soumet, Alexandre
[dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs |
|||||||||||||||||||||
Comprende |
·
La morte di Procotieff : azione mimica in cinque parti e sei scene / inventata e diretta da Domenico Ronzani | Ronzani, Domenico <ballerino>
|
|||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Balocchi, Giuseppe Luigi
·
[Librettista] Soumet, Alexandre
·
[Compositore] Rossini, Gioachino
scheda di autorità
·
[Cantante] Carnio, Elisa
·
[Cantante] Torre, Secondo <cantante>
·
[Cantante] Moltini, Adelaide <cantante>
·
[Cantante] Schaw, Maria
·
[Cantante] Perli, Giovanni Battista <cantante>
·
[Cantante] Badiali, Cesare <cantante>
·
[Costumista] Becchis, Domenico
·
[Scenografo] Bertoia, Giuseppe
·
[Cantante] De Val, Antonio <cantante>
·
[Costumista] Fraviga, Vittoria <costumista>
·
[Scenografo] Vacca, Luigi <scenografo>
·
[Direttore d'orchestra] Ghebart, Giuseppe
·
[Editore] Favale fratelli
|
|||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Torino | |||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0027997 | |||||||||||||||||||||
Accesso online |