Ricerca: Nomi = MUSV003442 » Autore = giusto, antonio
Scheda: 1/2 |
|||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||
Autore principale | Metastasio, Pietro | ||||||||||||||||||
Titolo | Ezio dramma serio per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Vicenza la state [!] dell'anno 1792. Umiliato agli eccellentis. rettori | ||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Vicenza : nella stamperia Giusto |
||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 55, [1] p. ; 8° | ||||||||||||||||||
Note generali |
·
Front. in cornice xil
·
Musicato da Angelo Tarchi, cfr. a c. A3v
·
Fregi xil
·
Segn.: A16 B12.
|
||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [periodo:] non rilevato [nota:] Vicenza, *Nuovo, 1792 | ||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||
Impronta |
·
,elo dee: mii. QuPe (3) 1792 (Q)
|
||||||||||||||||||
Comprende | |||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Metastasio, Pietro
scheda di autorità
·
[Interprete] Grassini, Giuseppina <cantante>
·
[Interprete] Cocchi, Giuseppe <cantante>
·
[Interprete] Monti de Cesaris, Teresa <cantante>
·
[Interprete] Monanni, Angelo <detto Manzoletto ; 1740c
·
[Interprete] David, Giacomo <tenore ; 1750-1830>
·
[Interprete] Marchesi, Luigi <cantante>
·
[Personale di produzione] Babbini, Cherubino
·
[Dedicatario] Diedo, Iseppo <podestà>
·
[Dedicante] Recaldini, Angelo
·
[Impresario] Recaldini, Angelo
·
[Dedicatario] Orio, Angelo <podestà>
·
[Scenografo] Mauro, Antonio <scenografo>
·
[Coreografo] Beretti, Filippo <coreografo>
·
[Compositore] Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>
scheda di autorità
·
[Editore] Giusto, Antonio
|
||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Vicenza | ||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0008735 |
Scheda: 2/2 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Sografi, Simeone Antonio | ||||||||||||||||||||||||
Titolo | La morte di Cleopatra, tragedia per musica da rappresentarsi in Vicenza nel Nuovo Teatro la state [!] dell'anno 1791. Umiliata a sua eccellenza Iseppo Diedo capitanio v. podesta. / [A.S. Sografi ; la musica è del cel. sig maestro Sebastiano Nasolini] | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | [Vicenza] : nella stamperia Giusto, [1791?] |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | [2], 50 p. ; 8° | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del testo nell'occhietto a p. [1]: La morte di Cleopatra, tragedia per musica del sig. A.S. Sografi avvocato veneto
·
Autore della musica a p. 6
·
2 atti
·
Il luogo di pubblicazione si desume dal nome del tipografo
·
Data di stampa dal tit
·
Segn.: π² (π1+A¹⁶) B⁸
·
Front. in cornice xilogr
·
A p. 3-4: dedica di Antonio Zardon (Vicenza, 22.VI.1791)
·
A p. 5: titoli dei balli, coreografo, ballerini, scenografo e costumista
·
A p. 6: personaggi e interpreti.
|
||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1791 [periodo:] Estate [città:] Vicenza [sede:] Nuovo Teatro | ||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 16011
|
||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
ton- eoo? c.e! AfLa (3) 1791 (Q)
|
||||||||||||||||||||||||
Comprende |
·
Egisto e Clorinice / Pietro Giudice | Giudice, Pietro <coreografo>
·
I misteri d'Osiri / Pietro Giudice | Giudice, Pietro <coreografo>
|
||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Sografi, Simeone Antonio
scheda di autorità
·
[Compositore] Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
·
[Interprete] Marchetti Fantozzi, Maria Vincenza
·
[Interprete] Masieri, Rachele
·
[Interprete] Gentilini, Francesco <cantante>
·
[Interprete] Bianchi, Adamo <cantante>
·
[Regista] Sografi, Simeone Antonio
scheda di autorità
·
[Personale di produzione] Babbini, Cherubino
·
[Interprete] Barbieri, Francesco <librettista ; sec. 19.>
·
[Dedicatario] Diedo, Iseppo <podestà>
·
[Coreografo] Giudice, Pietro <coreografo>
·
[Interprete] Rubinelli, Giovanni Maria <cantante>
·
[Dedicante] Zardon, Antonio <impresario>
·
[Scenografo] Mauro, Antonio <scenografo>
·
[Editore] Giusto, Antonio
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Vicenza | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0008732 |