Ricerca: Nomi = MUSV052117 » Forma musicale = cantata
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||
Tipo documento | Musica manoscritta | ||||||||||||
Autore principale | Mercadante, Saverio | ||||||||||||
Titolo | Il pianto di Aretusa| Per la immatura morte dell'incomparabile Giovinetto| Antonino Piasani,| Cantata per due voci e Coro| Con accompagnamento di grande orchestra,e| varii strumenti obbligati,| Composta, e dedicata| Al Dolente padre dell'Egregio defunto| Sig.r Barone Pietro| Pisani| Dal Maestro Saverio Mercadante| In segno di vera amicizia | ||||||||||||
Presentazione | partitura | ||||||||||||
Pubblicazione | : autografo, [1811-1840] |
||||||||||||
Descrizione fisica | 1 partitura ; 220x290mm. ((Filigrana : due lettere non ben identificate | ||||||||||||
Descrizione esterna del manoscritto | [datazione:] 19/p [stesura:] Autografo | ||||||||||||
Segnatura | NA0059 Cantate 372 [antiche segnature:] 11.2.2 | ||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Come il cor l'ingombra il core | Mercadante, Saverio
[dati della composizione:] [forma:] cantata [org. sint.:] 4V,Coro(6V),orch [org. analit.:] S,S,S,T,Coro(S,S,A,A,T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,tr1,tr2,cor1,cor2,trb1,trb2,vl1,vl2,vla,vlc,b [data:] 19/t |
||||||||||||
Variante del titolo |
·
[Incipit testuale]
Come il duol l'ingombra il core
|
||||||||||||
Nomi |
·
[Compositore] Mercadante, Saverio
scheda di autorità
·
[Dedicatario] Pisani, Pietro
|
||||||||||||
Incipit |
·
[movimento:]
1.1
[voce/strumento:]
vl1
[forma:]
introduzione
[indicazione del movimento:]
Largo
[chiave:]
G-2
[alterazioni:]
xFC
[misura:]
c
[contesto musicale:]
!{'''3DDDD}!fffffff/
·
[movimento:]
1.2
[voce/strumento:]
fag
[forma:]
introduzione
[indicazione del movimento:]
Largo
[chiave:]
F-4
[alterazioni:]
xFC
[misura:]
c
[contesto musicale:]
,4.D8F{BAEF}/2D-/4-FGxG/2A(-)/
·
[movimento:]
2.1
[personaggio:]
Melinda
[voce/strumento:]
S
[forma:]
coro
[indicazione del movimento:]
Grave
[chiave:]
C-1
[alterazioni:]
bB
[misura:]
c
[contesto musicale:]
'2AA/2.B4B/2.B4B/AA2(-)/''2.C4C2.D4D/
[incipit testuale:]
Come il duol l'ingombra il core
|
||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MSM\0085607 |
NA0059 | NAPCN | Biblioteca del Conservatorio di musica San Pietro a Majella - Napoli - NA - [collocazione] Cantate 372 - [collocazione precedente] 11.2.2 - [tipo di digitalizzazione] integrale - copia digitalizzata |