Ricerca: Nomi = MUSV085387 » Autore = paisiello, giovanni » Biblioteca = PR0071
Scheda: 1/2 |
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo |
Autore principale | Livigni, Filippo |
Titolo | L'innocente fortunata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Parma nel Carnevale dell'anno 1777 / [La musica è del celebre sig. Maestro Giovanni Paisello (!) napolitano] |
Pubblicazione | Parma : dalla Stamperia Reale, [1777?] |
Descrizione fisica | [1]-14, [2], 15-64 p. ; 8° |
Note generali |
·
Autore del libretto: Filippo Livigni
·
A p. 3 personaggi e autore della musica; a p. 4 altre responsabilità
·
Nel tit. il numero 1777 espresso: MDCCLXXVII
·
Segn.: [a]8([a]7+[chi]1) b-d8
·
A c. [chi]1r Mutazione dell'aria di Geppino alla scena V. dell'atto primo
·
C. [chi]1v bianca
·
Prima rappresentazione: Venezia, T. San Moisé, carnevale 1773.
|
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1777 [periodo:] Carnevale [città:] Parma [sede:] Teatro Ducale |
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 13271
|
Impronta |
·
o.lo e.). e.i. (aFu (3) 1777 (Q)
|
Nomi |
·
[Librettista] Livigni, Filippo
scheda di autorità
·
[Compositore] Paisiello, Giovanni
scheda di autorità
·
[Interprete] Mandini, Stefano
scheda di autorità
·
[Interprete] Rizzoli, Giacomo <cantante>
·
[Interprete] Tagliaferri, Gabriela
·
[Interprete] Bonaveri, Paolo
·
[Interprete] Allegretti, Luigia <cantante>
·
[Interprete] Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>
·
[Interprete] Grassi, Francesco <1701-1796 ; scenografo>
·
[Interprete] Allegretti, Francesca
·
[Interprete] Betti, Giovanni <sec. 18. ; costumista>
|
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | IT\ICCU\PAR\1239134 |
Scheda: 2/2 |
||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||
Autore principale | Livigni, Filippo | |||||||||||||||||||||
Titolo | La frascatana dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Corte il carnovale dell'anno 1776 / [La musica è del celebre sig. Gioanni Paisiello maestro di cappella napolitano] | |||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Parma : dalla Reale Stamperia, [1776?] |
|||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 66, [2] p. ; 8° | |||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del testo di Filippo Livigni, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 626
·
Autore della musica a p. 4
·
Data di pubbl. desunta dal tit
·
3 atti
·
Segn.: a-c⁸ d¹⁰
·
Bianca l'ultima c
·
A p. 3: personaggi e interpreti
·
A p. 4: responsabilità.
|
|||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1776 [periodo:] Carnevale [città:] Parma [sede:] Teatro di Corte | |||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
La frascatana | Livigni, Filippo
[dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs |
|||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 10961
|
|||||||||||||||||||||
Impronta |
·
o.re e.c) o..) (aQu (3) 1776 (Q)
|
|||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Livigni, Filippo
scheda di autorità
·
[Compositore] Paisiello, Giovanni
scheda di autorità
·
[Interprete] Cavalli, Francesco <1602-1676>
scheda di autorità
·
[Interprete] Guidi, Maria <cantante>
·
[Interprete] Pagnanelli, Anna
·
[Interprete] Pagnanelli, Antonio
·
[Interprete] Gemi de Notaris, Orsola
·
[Interprete] Morelli, Giovanni <cantante>
·
[Interprete] Giovanola, Alessandro <cantante>
·
[Scenografo] Grassi, Francesco <1701-1796 ; scenografo>
·
[Coreografo] Blèck, Riccardo <coreografo>
·
[Personale di produzione] Betti, Giovanni <sec. 18. ; costumista>
·
[Editore] Stamperia reale <Parma>
|
|||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Parma | |||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0025545 |