Ricerca: Nomi = UBOV467364 » Anno di pubblicazione = 1787
Scheda: 1/2 |
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo |
Titolo | Le spose provenzali dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel nuovo regio teatro degl'Intrepidi detto la Palla a corda nella primavera del 1787. Sotto la protezione di S.A.R. Pietro Leopoldo ... granduca di Toscana &c. &c. |
Pubblicazione | Firenze : nella stamperia Bonducciana, 1787 |
Descrizione fisica | 47, [1] p. ; 8° |
Note generali |
·
Compositore, Michele Neri Bondi, a carta A2r
·
Segn.: A⁸ B¹⁶
·
Emblema xilografico dell'Accademia degli Intrepidi sul frontespizio raffigurante una colonna con fascia con su scritto: Intrepidi.
|
Rappresentazione/registrazione | prima rappresentazione [anno:] 1787 [periodo:] Primavera [città:] Firenze [sede:] Teatro degli Intrepidi |
Impronta |
·
i.ro rasi i,no VoFa (3) 1787 (R)
|
Nomi |
·
[Interprete] Cinti, Giacomo <cantante>
·
[Interprete] Guidi, Camilla Maria <cantante>
·
[Interprete] Majeroni, Pietro <cantante>
·
[Interprete] Pizzoli, Camillo <cantante>
·
[Interprete] Pugnetti, Metilde <cantante>
·
[Interprete] Tasca, Luigi <cantante>
·
[Interprete] Cinti, Teresa
·
[Editore] Bonducci
|
Luogo normalizzato | IT Firenze |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | IT\ICCU\BVEE\098880 |
Scheda: 2/2 |
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo |
Autore principale | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797> |
Titolo | Le brame deluse dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Nuovo Regio Teatro degl'Intrepidi detto della Palla a Corda nella primavera del 1787. Sotto la protezione di S.A.R. Pietro Leopoldo ... / [la musica è del celebre sig. Domenico Cimarosa] |
Pubblicazione | Firenze : nella stamperia Bonducciana, 1787 |
Descrizione fisica | 2, [2] 3-54 p. ; 8° |
Note generali |
·
2 atti
·
Librettista Giuseppe Petrosellini cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, V, p. 853; a carta A1v: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2r: coreografo, ballerini. - Segnatura: A¹⁶ (A1+χ1) B¹² (-B12); la carta B3 erroneamente segnata B2
·
Carta χ1 recto bianca, il verso contiene l'argomento del ballo Le Amadriadi; responsabilità dell'orchestra, costumisti; a carta A2v: mutazini di scena
·
Emblema degli Intrepidi (una colonna dorica intorno alla quale si avvolge un cartiglio recante la scritta Intrepidi) sul frontespizio.
|
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1787 [periodo:] Primavera [città:] Firenze [sede:] Teatro della Palla corda |
Titolo uniforme |
·
Il pittore parigino | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
|
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 4132
|
Impronta |
·
i.i. e.a. o.a. DePe (3) 1787 (R)
|
Nomi |
·
[Librettista] Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
scheda di autorità
·
[Compositore] Cimarosa, Domenico
scheda di autorità
·
[Cantante] Cinti, Giacomo <cantante>
·
[Cantante] Pugnetti, Matilde <cantante>
·
[Cantante] Guidi, Camilla Maria <cantante>
·
[Cantante] Majeroni, Pietro <cantante>
·
[Cantante] Pizzoli, Camillo <cantante>
·
[Cantante] Tasca, Luigi <cantante>
·
[Altro] Minghi, Giovanni Battista <costumista>
·
[Altro] Fabbrini, Pietro
, Costumista
·
[Cantante] Cinti, Teresa
·
[Editore] Bonducci
|
Luogo normalizzato | IT Firenze |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Lingua dell'opera originale | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | IT\ICCU\BVEE\100864 |