Briciole di pane

Ricerca Avanzata

immagine per scheda con id LO11773880

D'Amicis, Carlo

Il ferroviere e il golden gol / Carlo D'Amicis ; postfazione di Tiziano Scarpa

Risultato 1 / 1

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
D'Amicis, Carlo
Titolo
Il ferroviere e il golden gol / Carlo D'Amicis ; postfazione di Tiziano Scarpa
Pubblicazione
Roma : 66thand2nd, 2019
Descrizione fisica
156 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
Un ferroviere pugliese poco più che trentenne, ossessionato dal gioco del calcio, conduce un'esistenza rettilinea, che sembra scorrere anch'essa sui binari, ma sogna ogni giorno di scartare di lato come la più fantasiosa e guizzante delle ali destre. Quando le Ferrovie del Sud Est lo lasciano a casa, il suo mondo, scomposto e ricomposto da una lingua geniale, sembra deragliare. Suo fratello Leone, pieno di energie sebbene costretto su una sedia a rotelle, cerca di aiutarlo arruolandolo come spalla per teatrali televendite di mobili su un canale locale. Ma questo soccorso (o tormento) non basta certo a dare un senso alle giornate del ferroviere, che inizia così a girovagare per assolati e desolati campetti di provincia, alla ricerca di verdi talenti del calcio italiano. «La gioventù se ne stava incollata al sudore di quei ragazzi come Gentile alla maglietta di Zico» ci dice con una delle sue mirabolanti metafore, mentre a propria volta sta incollato a quei ragazzi come un naufrago a una tavola che galleggia. Perché il cassaintegrato sogna di diventare nientemeno che uno scout della Juventus di Lippi e Del Piero (e sogna pure di diventare l'amante di Lisa, la moglie di Leone). La sua passione è talmente forte da riuscire, contro ogni logica previsione, a trasformare il desiderio in realtà o meglio in una menzogna più vera del vero, in una fandonia capace di fare, almeno per un istante, il miracolo.
Titolo di opera
Numeri
[ISBN] : 978-88-329-7092-0
Nomi
Classificazione Dewey
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Lingua dell'opera originale
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\LO1\1773880
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca Borgo Panigale 'Miriam Ridolfi' - Bologna (BO) - +39 0512196580 - bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
Bibliomediateca comunale di Campobasso - Campobasso (CB) - +39 0874405610 - bmt@altrimedia.org
Biblioteca civica di Cuneo - Cuneo (CN) - +39 0171444640 - biblioteca@comune.cuneo.it
Biblioteca comunale - Reggello (FI) - +39 0558669252 - biblioteca@comune.reggello.fi.it
Biblioteca civica Berio - Genova (GE) - +39 0105576010 - berio@comune.genova.it
Biblioteca civica Uberto Pozzoli - Lecco (LC) - +39 0341481123 - biblioteca@comune.lecco.it
Biblioteca comunale - Tricase (LE) - +39 3926579722 - biblioteca@comune.tricase.le.it
Biblioteca Mediateca Gino Baratta - Mantova (MN) - +39 0376352711 - biblioteca.baratta@comune.mantova.it
Istituzione Biblioteca Classense - Ravenna (RA) - +39 0544482116 - informazioni@classense.ra.it
Biblioteca comunale 'Marina di Giacinto' - Nazzano (RM) - +39 0765332002 - bibliotecadinazzano@gmail.com
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
Biblioteca universitaria Alessandrina - Roma (RM) - +39 0644740221 - bu-ales@cultura.gov.it
Biblioteca comunale Antonio Baldini - Santarcangelo di Romagna (RN) - +39 0541356299 - biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it
Biblioteca civica 'Primo Levi' - Avigliana (TO) - +39 0119769180 - biblioteca@comune.avigliana.to.it
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
Biblioteca civica - Volpiano (TO) - +39 0119882344 - biblioteca@comune.volpiano.to.it
Biblioteca civica 'Giovanni Arpino' - Nichelino (TO) - +39 0116819561 - biblioteca@comune.nichelino.to.it
Biblioteca civica Primo Levi - Torino (TO) - +39 01101131262 - biblioteca.levi@comune.torino.it
Biblioteca civica di Varese - Varese (VA) - +39 0332255274 - biblioteca@comune.varese.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito