Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Natsukawa, Sōsuke
Risultato 1 / 1
Livello bibliografico
|
Monografia
|
Tipo documento
|
Testo
|
Autore principale
|
Natsukawa, Sōsuke
|
Titolo
|
Il gatto che voleva salvare i libri / Sōsuke Natsukawa ; traduzione di Bruno Forzan
|
Pubblicazione
|
Milano : Mondadori, 2022
|
Descrizione fisica
|
218 p. ; 20 cm
|
Collezione
|
|
Sommario,abstract
|
La libreria Natsuki è un luogo speciale: un negozio polveroso e solitario, dove gli amanti della lettura possono trovare, tra le pagine dei grandi capolavori di tutto il mondo, un'oasi di pace, un rifugio lontano dal frastuono della quotidianità. Quando il proprietario, uomo colto e appassionato, muore improvvisamente, il nipote Rintaro, un ragazzino timido e introverso, eredita la libreria. Il nonno si è preso cura di lui dopo la morte di sua madre e, ora che è scomparso, Rintaro deve imparare a fare a meno della sua saggezza dolce e pacata. La libreria è sull'orlo del fallimento: un'eredità pesante per il ragazzo, anche perché i segnali dal mondo sono piuttosto scoraggianti: poca gente è davvero interessata alla lettura. Un giorno, mentre Rintaro si crogiola malinconico nel ricordo del nonno, entra in libreria un gatto parlante. Nonostante le iniziali perplessità del ragazzino, il gatto lo convince a partire per una missione molto speciale: salvare i libri dalla loro scomparsa. Inizia così la storia di un'amicizia magica: un'avventura che li porterà a percorrere quattro diversi labirinti per risolvere altrettante questioni esistenziali sull'importanza della lettura e sulla forza, infinita e imperscrutabile, dell'amore. Una favola dei nostri tempi, un'ode straordinaria al potere del libro e dell'immaginazione.
|
Titolo di opera
|
Hon o mamoroutosuru neko no hanashi | Natsukawa, Sōsuke
Scheda di autorità
|
Numeri
|
[ISBN] : 978-88-04-75655-2
|
Nomi
|
[Autore]
Natsukawa, Sōsuke
[Traduttore]
Forzan, Bruno
Scheda di autorità
|
Classificazione Dewey
|
895.636 (23.) NARRATIVA GIAPPONESE. 2000-.
|
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
Lingua dell'opera originale
|
GIAPPONESE
|
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MIL\1053244
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca comunale Luciano Benincasa - Ancona (AN) - +39 0712225024 - benincasa@comune.ancona.it
|
AN0001launch | URBBAlaunch |
Biblioteca civica - Portacomaro (AT) - +39 0141202128 - ragioneria@comune.portacomaro.at.it
|
AT0031launch | TO0SGlaunch |
Biblioteca comunale 'Aldo Sola' - Vigliano Biellese (BI) - +39 015811887 - biblioteca@vigliano.info
|
BI0021launch | BIAVBlaunch |
Biblioteca comunale di Canale d'Agordo - Canale d'Agordo (BL) - +39 0437590323 - biblioteca.canale@agordino.bl.it
|
BL0089launch | VIACQlaunch |
Biblioteca comunale Giovanni XXIII - San Vito dei Normanni (BR) - +39 0831951368 - bibliotecacomunale@comune.sanvitodeinormanni.br.it
|
BR0017launch | PUGPBlaunch |
Biblioteca civica 'Piero Camilla' - Demonte (CN) - +39 0171955903 - biblioteca.demonte@gmail.com
|
CN0042launch | TO0HBlaunch |
Biblioteca civica - Lesegno (CN) - +39 017477034 - info@comune.lesegno.cn.it
|
CN0254launch | TO0MQlaunch |
Biblioteca Comunale Rosario Russo - Adrano (CT) - +39 0957695861 - biblioteca.comunale@comune.adrano.ct.it
|
CT0009launch | CATADlaunch |
Biblioteca comunale 'Ludovico Antonio Muratori' - Comacchio (FE) - +39 0533315882 - biblio@comune.comacchio.fe.it
|
FE0006launch | UFEBClaunch |
Biblioteca Pietro Thouar - Firenze (FI) - +39 0552398740 - bibliotecathouar@comune.fi.it
|
FI0096launch | RT1AElaunch |
Biblioteca nazionale centrale - Firenze (FI) - +39 055249191 - bnc-fi@cultura.gov.it
|
FI0098launch | CFICFlaunch |
Biblioteca Filippo Buonarroti - Firenze (FI) - +39 055432506 - bibliotecabuonarroti@comune.fi.it
|
FI0103launch | RT1ALlaunch |
Biblioteca civica Falesiana - Piombino (LI) - +39 0565226110 - biblioteca@comune.piombino.li.it
|
LI0018launch | LIAPIlaunch |
Biblioteca comunale Giacomo Manzù - Aprilia (LT) - +39 0692018501 - biblioteca@comune.aprilia.lt.it
|
LT0002launch | RL1P9launch |
Biblioteca comunale - Massarosa (LU) - +39 058492002 - uo.biblioteca@comune.massarosa.lu.it
|
LU0029launch | LUAMRlaunch |
Biblioteca comunale Don Guglielmo Sessi - Pieve Fosciana (LU) - +39 0583668227 - a.fanani@comune.pievefosciana.lu.it
|
LU0034launch | LUAPFlaunch |
Biblioteca comunale Nannino Di Giovanni - Barcellona Pozzo di Gotto (ME) - +39 0909790514 - biblioteca@comune.barcellonapozzodigotto.me.it
|
ME0406launch | MESBAlaunch |
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca comunale Vittorio Lugli - Novi di Modena (MO) - +39 0596789220 - biblioteca1@comune.novi.mo.it
il documento potrebbe non essere disponibile
|
MO0099launch | MODNVlaunch |
Biblioteca comunale 'Carlo Calcaterra' - Bellinzago Novarese (NO) - +39 0321985634 - biblioteca@comune.bellinzago.no.it
|
NO0007launch | TO1NBlaunch |
Biblioteca civica Carlo Torelli - Arona (NO) - +39 032244625 - biblioteca@comune.arona.no.it
|
NO0093launch | TO1NAlaunch |
Biblioteca comunale L. Matta - Nuragus (SU) - +39 0782818068 - biblionuragus@gmail.com
|
NU0043launch | CAG1Nlaunch |
Biblioteca comunale Sebastiano Satta - Terralba (OR) - +39 078384268 - biblioterralba@tiscali.it
|
OR0075launch | CAGTElaunch |
Biblioteca comunale 'Francesco Melosio' - Città della Pieve (PG) - +39 0578291405 - biblioteca@cittadellapieve.org
|
PG0031launch | UM114launch |
Biblioteca Pio Istituto Domenico Manara - Borgo Val di Taro (PR) - +39 0525921722 - uit@comune.borgo-val-di-taro.pr.it
|
PR0004launch | PARMBlaunch |
Biblioteca comunale Emma Agnetti Bizzi - Langhirano (PR) - +39 0521351352 - biblioteca@comune.langhirano.pr.it
|
PR0018launch | PARLAlaunch |
Biblioteca comunale Carlo Piancastelli - Fusignano (RA) - +39 0545955674 - ancaranie@comune.fusignano.ra.it
|
RA0024launch | RAVFUlaunch |
Biblioteca comunale - Campagnola Emilia (RE) - +39 0522669844 - biblioteca@comune.campagnola-emilia.re.it
|
RE0016launch | RE212launch |
Biblioteca 'Antonio Panizzi' - Reggio nell'Emilia (RE) - +39 0522456084 - panizzi@comune.re.it
|
RE0052launch | RE2PAlaunch |
Biblioteca comunale - Rio Saliceto (RE) - +39 0522647839 - biblioteca@comune.riosaliceto.re.it
|
RE0058launch | RE223launch |
Biblioteca comunale - Carpineti (RE) - +39 0522615036 - biblioteca@comune.carpineti.re.it
|
RE0120launch | RE205launch |
Biblioteca comunale Alessandro Cialdi - Civitavecchia (RM) - +39 0766590559 - bibliotecacomunale@comuna.civitavecchia.rm.it
|
RM0024launch | RL1C9launch |
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
|
RM0267launch | BVECRlaunch |
Biblioteca comunale 'Bartolomea Orsini' - Bracciano (RM) - +39 0699816267 - biblioteca@comune.bracciano.rm.it
|
RM1122launch | RL1A1launch |
Biblioteca comunale Pietro Scoppetta - Amalfi (SA) - +39 0898736214 - biblioteca@comune.amalfi.sa.it
|
SA0002launch | NAPAElaunch |
Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea - Torchiara (SA) - +39 0974837057 - cilentodomani@tiscali.it
|
SA0249launch | NAP75launch |
Biblioteca Centro di documentazione multimediale Grazia Deledda - Olmedo (SS) - +39 0794123359 - biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
|
SS0038launch | CAGOMlaunch |
Biblioteca Comunale - Ozieri (SS) - +39 079787638 - bibliozieri@tiscali.it
|
SS0043launch | USS87launch |
Biblioteca comunale Giovanni Spano - Ploaghe (SS) - +39 0792074117 - biblioteca@comune.ploaghe.ss.it
|
SS0391launch | CAGJLlaunch |
Biblioteca civica Agostino Sasso - Ceriale (SV) - +39 0182919402 - biblioteca@comune.ceriale.sv.it
|
SV0019launch | LIG71launch |
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
il documento potrebbe non essere disponibile
|
TO0240launch | BCT01launch |
Biblioteca civica G. Reinaldi - Villafranca Piemonte (TO) - +39 0119807242 - info@comune.villafrancapiemonte.to.it
|
TO0422launch | TO1D8launch |
Biblioteca civica Alessandro Passerin d'Entrèves - Torino (TO) - +39 01101135290 - biblioteca.passerin@comune.torino.it
|
TO0835launch | BCTTNlaunch |
Biblioteca Comunale - Garzigliana (TO) - +39 0121341107 - anagrafe@comune.garzigliana.to.it
|
TO0960launch | TO1RJlaunch |
Biblioteca comunale di Maserada sul Piave - Maserada sul Piave (TV) - +39 0422-878415 - biblioteca@comune.maserada.tv.it
|
TV0055launch | VIAMPlaunch |
Biblioteca di Marghera - Venezia (VE) - +39 0412746399 - biblioteca.marghera@comune.venezia.it
|
VE0109launch | VIAWOlaunch |
Biblioteca civica di Mestre - Venezia (VE) - +39 0412746741 - direzione.retebiblioteche@comune.venezia.it
|
VE0110launch | VIAWAlaunch |
Biblioteca di Castello - Venezia (VE) - +39 0412747468 - biblioteca.castello@comune.venezia.it
|
VE0210launch | VIAWBlaunch |
Biblioteca di Murano - Venezia (VE) - +39 041736790 - biblioteca.murano@comune.venezia.it
|
VE0219launch | VIAWHlaunch |
Biblioteca consorziale di Viterbo - Viterbo (VT) - +39 0761340695 - direzione@bibliotecaviterbo.it
|
VT0116launch | RL1B3launch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231