Ricerca: BID=MUS0012687
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista> | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Le fortune di Rodope e Damira. Drama per musica di Aurelio Aureli fauola terza. Dedicata a' gl'illustrissimi signori Marc'Antonio Corraro et Luigi Duodo / [musica di Pietro Andrea Ziani] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Venetia : Appresso Andrea Giuliani : Si vende da Giacomo Batti libr. in Frez., 1657 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 96 p. ; 12° | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore della musica a p. 9
·
3 atti
·
Segn.: A-D¹²
·
A p. 3-4: dedica dell'autore
·
A p. 5-8: Dilucidatione
·
A p. 9-10: note al lettore e Interlocutori
·
A p. 11-14: Prologo
·
1. rappr.: Venezia, Teatro S. Apollinare, carnevale 1657.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 10808
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
i.i- e.te e.e, FiQu (3) 1657 (R)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista>
·
[Antecedente bibliografico] Vergilius Maro, Publius
scheda di autorità
·
[Antecedente bibliografico] Herodotus
scheda di autorità
·
[Antecedente bibliografico] Strabo
·
[Interprete] Formenti, Antonio
·
[Interprete] Cefalo, Pietro
·
[Interprete] Caccialupi, Raffaele
·
[Interprete] Mannelli, Carlo <1640-ca. 1697>
·
[Interprete] Manini, Filippo <sec. 17.>
·
[Interprete] Macchiati, Carlo
·
[Interprete] Renzi, Anna <1620?-ca. 1660>
·
[Interprete] Zucchi, D. Hiacinto
·
[Interprete] Volea, Anna Maria
·
[Interprete] Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>
·
[Compositore] Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>
·
[Altro] Antorini, Francesco
·
[Dedicatario] Cornaro, Marc'Antonio <abate>
·
[Dedicatario] Duodo, Luigi
·
[Scenografo] Lech, Antonio
·
[Scenografo] Recaldi, Giovanni Battista <scenografo>
·
[Regista] Santorini, Francesco
·
[Scenografo] Zachi, Antonio
·
[Antecedente bibliografico] Vergilio, Polidoro <m. 1555>
·
[Dedicante] Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista>
·
[Editore] Giuliani, Andrea
scheda di autorità
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0012687 |