Ricerca: BID=MUS0041318
Scheda: 1/1 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Beregan, Nicolò <1627-1713> | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | L'Annibale in Capua, dramma musicale rappresentato nel nuovo teatro di Viterbo l'anno 1671, E dedicato a monsig. illustriss. e reverendiss. D. Ridolfo Abbate Acquaviva d'Aragona ... | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Viterbo : appresso Pietro Martinelli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | [12], 69, [3] p. ; 12° | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Per l'autore del testo (Nicolò Berengan) e della musica (Pietro Antonio Ziani) cfr. S. Franchi, Drammaturgia romana, Roma, 1988, p. 431-32, n. 4
·
Stemma xilogr. sul front
·
Prologo e 3 atti
·
Data di stampa presunta, 1671, desunta dal tit
·
A p. [3-6]: dedica degli Accademici (Viterbo, 17.05.1671)
·
A p. [7]: Lo stampatore a chi legge
·
A p. [8]: Interlocutori
·
A p. [9]: scene, machine e balli
·
A p. [10-12]: Prologo
·
Segn.: [croce]⁶ A-C¹²
·
Ultime [3] c. bianche.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1671 [periodo:] non rilevato [città:] Viterbo [sede:] Nuovo Teatro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 2038
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
lao- o.to a.o. MaMi (3) 1671 (Q)
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Beregan, Nicolò <1627-1713>
·
[Compositore] Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>
·
[Dedicante] Malavista, Bartolomeo
·
[Dedicante] Marciano, Horatio
·
[Dedicante] Poggi, Francesco
·
[Dedicante] Primomo, Lorenzo
·
[Dedicatario] Acquaviva d'Aragona, Rodolfo <abate>
·
[Editore] Martinelli, Pietro
scheda di autorità
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Viterbo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0041318 |