Ricerca: BID=MUS0281925
Scheda: 1/1 |
||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||
Autore principale | Camagna, Giulio Domenico | |||||||||||||||||||||
Titolo | I due prigionieri o sia La burla fortunata, farsa per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo in quest'anno 1806 / [la musica è del signor maestro Pucitta] | |||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Napoli : nella Stamperia Flautina, 1806 |
|||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 48 p. ; 15 cm | |||||||||||||||||||||
Note generali |
·
A p. 3: autore della musica e altre responsabilità
·
Autore del testo: Camagna, G. D
·
Atto unico
·
Fascicolazione
·
A p. 4: personaggi e interpreti
·
Contiene la farsa Il credulo
·
Prima rappresentazione con il titolo La burla fortunata ossia I due prigionieri, Venezia, T. di San Moisè, 9 aprile 1804
|
|||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1806 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo sopra Toledo | |||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
I due prigionieri o sia La burla fortunata
[dati della composizione:] [forma:] farsa [org. sint.:] abs |
|||||||||||||||||||||
Comprende |
·
Il credulo, farsa per musica / la musica è del fu D. Domenico Cimarosa maestro di cappella napoletano | Diodati, Giuseppe Maria
|
|||||||||||||||||||||
Titolo parallelo | Laburla fortunata ossia i due prigionieri | |||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Camagna, Giulio Domenico
·
[Interprete] Luzio, Gennaro <cantante>
·
[Interprete] Falzi, Antonia <cantante>
·
[Interprete] Landri, Pasquale
·
[Interprete] Guida, Vincenzo <cantante>
·
[Interprete] Riccio, Tommaso <cantante>
·
[Interprete] Giorgi, Marianna <cantante>
·
[Interprete] Ferraro, Andrea <cantante>
·
[Interprete] Luzio, Gennarino <cantante>
·
[Personale di produzione] Buonocore, Michele
·
[Personale di produzione] Buonocore, Teresa
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Smiraglia, Giuseppe <macchinista>
·
[Scenografo] Grassi, Luigi <scenografo>
·
[Compositore] Pucitta, Vincenzo
·
[Editore] Flauto
|
|||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Napoli | |||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0281925 |