Ricerca: BID=MUS0323432
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Guidi, Alessandro <1650-1712> | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Amalasonta in Italia. Drama d'Alessandro Guidi, posto in musica dal maestro di cappella Gio: Battista Policci, e fatto rappresentare dal serenissimo signor duca di Parma nel Teatro del Collegio de' Nobili l'anno 1681 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Parma : per Galeazzo Rosati stampator ducale, [1681] |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | [12], 79, [1] p. ; 4º | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Prologo e 3 atti
·
Segnatura: [croce greca]⁶ A-E⁸; sul frontespizio stemma Farnese.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1681 [periodo:] non rilevato [città:] Parma [sede:] Collegio dei Nobili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Amalasonta in Italia. | Guidi, Alessandro <1650-1712>
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 979
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
a,r- o.uo e.e. DiOm (3) 1681 (Q)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Guidi, Alessandro <1650-1712>
scheda di autorità
·
[Interprete] Benigni, Pietro Paolo <cantante>
·
[Interprete] Belli, Ascanio <cantante>
·
[Interprete] Martinelli, Giorgio <m. 1691>
·
[Interprete] Riccardi, Carlo Antonio
·
[Interprete] Bissoni, Antonio
·
[Interprete] Clerici, Carlo Andrea
·
[Interprete] Scaccia, Giuseppe <cantante>
·
[Interprete] Calvi, Carlo
·
[Interprete] Sudati, Federico
·
[Interprete] Bardi, Francesco
·
[Interprete] Rosoni, Giulio
·
[Interprete] Calvi, Giuseppe <ballerino>
·
[Compositore] Policci, Giovanni Battista <sec. 17.>
·
[Editore] Rosati, Galeazzo
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Parma | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0323432 |