Ricerca: BID=PAR1224644
Scheda: 1/1 |
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo |
Titolo | Il Barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile : dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Cremona, nel Teatro della Nobile Società, la primavera dell'anno 1786 |
Pubblicazione | In Cremona, per Lorenzo Mainini, Regio Stampatore, [1786?] |
Descrizione fisica | 45 p. ; 8° |
Note generali |
·
Per il compositore (Giovanni Paisiello) e la prima rappresentazione (Pietroburgo, Hermitage, 1782) cfr. The New Grove, Dictionary of music and musicians, 2° ed., c2001, v. 18
·
Per problemi sull'attribuzione del librettista cfr. Legger, DMI. Torino 2005, p. 624
·
A p. 3: Dedica degli Impresari. A p. 5: Attori. A p. 6-7: Inventore e Direttore de' balli e ballerini. A. p. 8: Mutazioni di scene e altre responsabilità.
|
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1786 [periodo:] Primavera [città:] Cremona [sede:] Teatro della Nobile Società |
Titolo uniforme |
·
Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile
[dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs [atti/sezioni:] 4 atti |
Variante del titolo |
·
La precauzione inutile
|
Nomi |
·
[Compositore] Paisiello, Giovanni
scheda di autorità
·
[Interprete] Della Casa, Maddalena <cantante>
·
[Interprete] Angrisani, Carlo <cantante>
·
[Interprete] Vedova, Girolamo <cantante>
·
[Coreografo] Dupen, Luigi <coreografo>
·
[Interprete] Costa, Giovanni <cantante>
·
[Interprete] De Cesaris, Salvatore <cantante>
·
[Interprete] Sala, Santino <18. sec. ; cantante>
|
Luogo normalizzato | IT Cremona |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | IT\ICCU\PAR\1224644 |