Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Nour, Eva
Risultato 1 / 1
Livello bibliografico
|
Monografia
|
Tipo documento
|
Testo
|
Autore principale
|
Nour, Eva
|
Titolo
|
I gatti perduti di Homs : [romanzo] / Eva Nour ; traduzione di Gloria Pastorino
|
Pubblicazione
|
Milano : Piemme, 2021
|
Descrizione fisica
|
363 p. ; 21 cm
|
Sommario,abstract
|
«In arabo un gatto ha sette anime. Nella nostra lingua invece ha nove vite. Tu probabilmente hai nove vite e sette anime, perché altrimenti non so come avresti fatto a cavartela finora.». Una foto scattata per strada, a Homs, in Siria. Le macerie intorno. Due bambini, uno in punta di piedi su una bicicletta scalcinata, l'altra con un gatto randagio stretto al petto. Una ordinaria scena di gioco tra le bombe, in un paese che sta cadendo a pezzi, catturata per caso dall'obiettivo della macchina fotografica. Sami ha sempre avuto la passione della fotografia, e di immagini come queste ne ha fotografate tante. Finché si è reso conto che non era abbastanza. La Siria in cui è cresciuto era un paese come tanti. I bambini andavano a scuola, i gatti giravano furtivi per le strade di campagna, gli amori sbocciavano. Finché la guerra non ha cambiato tutto. È stato allora che Sami ha capito che non voleva avere paura e non voleva accettare quello che stava succedendo in un paese il cui governo trucida i suoi stessi cittadini. Comincia così il suo viaggio di dissidenza, di ribellione, fino all'esilio e alla richiesta di asilo politico in Francia. Ma anche da così lontano Sami porterà sempre nel cuore quel paese in cui un tempo per strada passeggiavano i gatti, come in ogni paese normale. Un romanzo emozionante ma anche politico, basato su una luminosa e tragica storia vera di speranza e rivolta, la storia di una vita spesa in nome di un ideale più alto.
|
Titolo di opera
|
De hemlösa katterna i Homs | Nour, Eva
Scheda di autorità
|
Numeri
|
[ISBN] : 978-88-566-7520-7
|
Nomi
|
[Autore]
Nour, Eva
[Traduttore]
Pastorino, Gloria
|
Classificazione Dewey
|
839.738 (21.) NARRATIVA SVEDESE. 2000-
|
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
Lingua dell'opera originale
|
SVEDESE
|
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
Codice identificativo
|
IT\ICCU\RAV\2126929
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca di comunità 'Raffaele Chiantera' - Polignano a Mare (BA) - +39 0804262601 - biblioteca@comune.polignanoamare.ba.it
|
BA0111launch | BA115launch |
Sistema bibliotecario urbano di Bergamo - Bergamo (BG) - +39 035399476 - sistemabibliotecariourbano@comune.bg.it
|
BG0366launch | PBGA9launch |
Biblioteca comunale - Imola (BO) - +39 0542602636 - bim@comune.imola.bo.it
|
BO0199launch | UBOBClaunch |
Biblioteca comunale Antonio Gramsci - Villacidro (SU) - +39 0709316551 - bibliovillacidro@bibliotechelinas.it
|
CA0166launch | USS73launch |
Biblioteca dell'Ufficio Attività Culturali di Vasto - Vasto (CH) - +39 087369904 - apc.vasto@regione.abruzzo.it
|
CH0133launch | ABRAVlaunch |
Biblioteca civica Michele Ginotta - Barge (CN) - +39 0175349120 - biblioteca@comune.barge.cn.it
|
CN0005launch | TO0F0launch |
Biblioteca civica di Busca - Busca (CN) - +39 0171948621 - biblioteca@comune.busca.cn.it
|
CN0016launch | TO0H3launch |
Biblioteca civica 'Piero Camilla' - Demonte (CN) - +39 0171955903 - biblioteca.demonte@gmail.com
|
CN0042launch | TO0HBlaunch |
Biblioteca civica - Fossano (CN) - +39 0172699700 - info@sbfossano.it
|
CN0049launch | TO052launch |
Biblioteca civica Roberto Audisio - Cavallerleone (CN) - +39 017288003 - comune.cavallerleone@multiwire.net
|
CN0244launch | TO0FUlaunch |
Biblioteca comunale Aurelio Saffi e Fondo Piancastelli - Forlì (FC) - +39 0543712610 - biblioteca-saffi@comune.forli.fc.it
|
FC0018launch | RAVFOlaunch |
Biblioteca comunale Piero Bargellini - Scarperia e San Piero (FI) - +39 0558486791 - biblioteca.sanpiero@comune.scarperiaesanpiero.fi.it
|
FI0174launch | RT1ONlaunch |
Biblioteca comunale Chelliana - Grosseto (GR) - +39 0564488050 - info@chelliana.it
|
GR0012launch | GROGRlaunch |
Biblioteca Civica 'Dott. Francesco Corradi' - Sanremo (IM) - +39 0184580723 - biblioprestito@comunedisanremo.it
|
IM0034launch | LI3BClaunch |
Biblioteca civica Uberto Pozzoli - Lecco (LC) - +39 0341481123 - biblioteca@comune.lecco.it
|
LC0035launch | LO131launch |
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Sistema Bibliotecario di Milano - Milano (MI) - +39 0288463350 - c.bibliocentraleinterbib@comune.milano.it
|
MI1992launch | PCM01launch |
Biblioteca multimediale Arturo Loria - Carpi (MO) - +39 059649950 - biblioteca@comune.carpi.mo.it
|
MO0012launch | MODCRlaunch |
Biblioteca comunale - Fanano (MO) - +39 053668803 - biblioteca@comune.fanano.mo.it
|
MO0192launch | MODFNlaunch |
Biblioteca comunale Domenico Severino - Napoli (NA) - +39 0815853247 - municipalita8.attivita.amministrative@comune.napoli.it
|
NA0532launch | CAM10launch |
Biblioteca Istituto Francesco Caracciolo - Giovanni da Procida - Procida (NA) - +39 0818967004 - nais02300t@istruzione.it
|
NA0621launch | CAMEElaunch |
Biblioteca comunale Maria Teresa Sechi - Mogorella (OR) - +39 0783450008 - biblioteca@comune.mogorella.or.it
|
OR0080launch | CAGL1launch |
Biblioteca comunale Passerini-Landi - Piacenza (PC) - +39 0523492410 - biblioteca.passerinilandi@comune.piacenza.it
|
PC0030launch | PIAPLlaunch |
Polo Culturale - Biblioteca Multimediale 'Adriano Cardini' - San Lorenzo in Campo (PU) - +39 0721774230 - biblioteche.cometa@gmail.com
|
PU0123launch | URBSLlaunch |
Istituzione Biblioteca Classense - Ravenna (RA) - +39 0544482116 - informazioni@classense.ra.it
|
RA0036launch | RAVCLlaunch |
Biblioteca comunale Sognalibro - Casalgrande (RE) - +39 0522849397 - biblioteca@comune.casalgrande.re.it
|
RE0021launch | RE202launch |
Biblioteca comunale Walter Bonassi - Gualtieri (RE) - +39 0522221851 - biblioteca@comune.gualtieri.re.it
|
RE0035launch | RE222launch |
Biblioteca comunale Sincero Bresciani - Casina (RE) - +39 0522604725 - biblioteca@comune.casina.re.it
|
RE0081launch | RE248launch |
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
|
RM0267launch | BVECRlaunch |
Biblioteca comunale Franco Basaglia - Roma (RM) - +39 0645460369 - francobasaglia@bibliotechediroma.it
|
RM0633launch | RMBU1launch |
Biblioteca comunale Villino Corsini - Villa Pamphilj - Roma (RM) - +39 0645460691 - ill.villinocorsini@bibliotechediroma.it
|
RM1401launch | RMBR3launch |
Biblioteca della Parrocchia del Ss. Rosario Bibliorosa - Alghero (SS) - +39 079950918 - bibliorosa@rosarioalghero.org
|
SS0262launch | CAGA3launch |
Biblioteca civica 'A. Arduino' - Moncalieri (TO) - +39 0116401602 - biblioteca@comune.moncalieri.to.it
|
TO0135launch | BCTM5launch |
Biblioteca civica 'Carlo Maria Martini' - Orbassano (TO) - +39 0119036396 - biblioteca@comune.orbassano.to.it
|
TO0143launch | BCT2Olaunch |
Biblioteca civica prof. Franco Simone - Poirino (TO) - +39 0119450114 - biblioteca.civica@comune.poirino.to.it
|
TO0170launch | BCTS8launch |
Biblioteca Comunale - Garzigliana (TO) - +39 0121341107 - anagrafe@comune.garzigliana.to.it
|
TO0960launch | TO1RJlaunch |
Biblioteca di Revigliasco - Moncalieri (TO) - +39 0118133649 - bibl.revigliasco@libero.it
|
TO1216launch | BCT5Rlaunch |
Biblioteca comunale - Terni (TR) - +39 0744549051 - bct@comune.terni.it
|
TR0032launch | UM109launch |
Biblioteca comunale di Possagno - Possagno (TV) - +39 0423920183 - biblioteca@comune.possagno.tv.it
|
TV0083launch | VIAPOlaunch |
Biblioteca comunale Luca Petris - Ragogna (UD) - +39 0432957255 - protocollo@comune.ragogna.ud.it
|
UD0067launch | FRIRGlaunch |
Biblioteca comunale di Tavagnacco - Tavagnacco (UD) - +39 0432577395 - biblioteca@comune.tavagnacco.ud.it
|
UD0095launch | FVG20launch |
Biblioteca civica Vincenzo Joppi. Biblioteca Quartiere S. Paolo-S. Osvaldo - Udine (UD) - +39 04321274641 - bcusbuf@comune.udine.it
|
UD0188launch | FVG08launch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231