Briciole di pane

Ricerca Avanzata

Ambrosius <santo>

Sancti Ambrosii Mediolanensis episcopi Opera, ad manuscriptos codices Vaticanos, Gallicanos, Belgicos, & c. nec-non ad editiones veteres emendata, studio et labore monachorum ordinis S. Benedicti, è congregatione s. Mauri. Tomus primus [-secundus]

Risultato 1 / 1

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Ambrosius <santo>
Titolo
Sancti Ambrosii Mediolanensis episcopi Opera, ad manuscriptos codices Vaticanos, Gallicanos, Belgicos, & c. nec-non ad editiones veteres emendata, studio et labore monachorum ordinis S. Benedicti, è congregatione s. Mauri. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione
Parisiis : typis & sumptibus Johannis Baptistae Coignard ..., 1686-1690
Descrizione fisica
2 v. : ill. calcogr. ; fol
Note generali
Tit. dell'occhietto del vol. 1: Opera, duobus tomis comprehensa
Per il nome dei curatori, Nicolas Le Nourry e Jacques Du Frische, cfr. NUC pre-1956, vol. 11, p. 375
Marca calcogr. non controllata (Bibbia aperta tra due angeli) sui front
L'indicazione di pubblicazione varia
Marca incisa da Pierre Le Pautre.
Marca editoriale
Comprende
Variante del titolo
Sancti Ambrosii Mediolanensis episcopi Opera, duobus tomis comprehensa.
Nomi
Luogo normalizzato
FR Parigi
Lingua di pubblicazione
LATINO
Paese di pubblicazione
FRANCIA
Codice identificativo
IT\ICCU\RAVE\005124
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca del Sacro Eremo di Camaldoli - Poppi (AR) - +39 0575.556012 - info@camaldolicultura.it
Biblioteca del Seminario vescovile - Asti (AT) - +39 3519861487 - biblioteca.sicdat@gmail.com
Biblioteca provinciale dei Frati minori dell'Emilia - Bologna (BO) - +39 051.4290806 - biblioteca.bologna@fratiminori.it
Biblioteca Storica diocesana - Capua (CE) - +39 0823.969428 - direzione@idscdicapua.it
Biblioteca Diocesana Saluzzo - Saluzzo (CN) - +39 0175.290598 - biblioteca@diocesisaluzzo.it
Biblioteca regionale universitaria - Catania (CT) - +39 0957366228 - brs.ct@regione.sicilia.it
[consistenza] 1v.
- [fondo/collocazione] Libreria Carusea LC.4.192.1
- [collocazione precedente] 4.2.51.1
Biblioteca Malatestiana - Cesena (FC) - +39 0547610892 - malatestiana@comune.cesena.fc.i
Biblioteca Giovardiana - Veroli (FR) - +39 0775238254 - giovardiana@libero.it
[consistenza] v. 1-2
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Genova - Genova (GE) - +39 334.8774318 - biblioteca@cappucciniliguri.it
[consistenza] 1 esemplare (t. 1).
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
[consistenza] v. 1 un esemplare; v. 2 un esemplare var. B
Biblioteca universitaria di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815517025 - bu-na@cultura.gov.it
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
[consistenza] 2 esemplari
Biblioteca del Seminario - Padova (PD) - +39 0492950835 - info@bibliotecaseminariopda.it
Biblioteca Saveriana Conforti - Parma (PR) - +39 0521.920511 - biblioteca.saveriana@gmail.com
Biblioteca Universitaria - Pavia (PV) - +39 038224764 - bu-pv@cultura.gov.it
[consistenza] v. 1-2, un esemplare; v. 1, mutilo del ritratto
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
Biblioteca Angelica - Roma (RM) - +39 066840801 - b-ange@cultura.gov.it
Biblioteca Lasalliana - Roma (RM) - +39 0666523222 - biblioteca@lasalle.org 
Biblioteca Niccolò V - Sarzana (SP) - +39 0187.603552 - biblioniccoloquinto@libero.it
Biblioteca del Seminario Arcivescovile - Torino (TO) - +39 011.4360612 - biblioteca@teologiatorino.it
[consistenza] v. 1-2
Biblioteca San Francesco della Vigna - Venezia (VE) - +39 041.5235341 - info@bibliotecasanfrancescodellavigna.it
Biblioteca civica Bertoliana Palazzo San Giacomo - Vicenza (VI) - +39 0444578211 - ill.bertoliana@comune.vicenza.it
[consistenza] v. 1-2
VIABE
Biblioteca alle Stimate - Verona (VR) - +39 0458021648 - biblioteca@scuolestimate.eu
Biblioteca centrale della Provincia Agostiniana d'Italia - Viterbo (VT) - +39 06.92939487 - rocco.ronzani@gmail.com
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito