Ricerca Avanzata

Marc21

  • LEADER 01937nam a22002537i 4500
  • 001 IT\ICCU\ARE\0003326
  • 003 ItRI
  • 005 20230710173056.6
  • 008 200225s2020 it |||||| |||||0|||||c
  • 020 $a9788865793329
  • 040 $bita
  • 041 7$aita$2ISO-639-2
  • 082 $a362.2938609458$9ASSISTENZA AI TOSSICODIPENDENTI. AIUTO PSICOLOGICO, GUIDA, EDUCAZIONE$221
  • 100 1 $aCiotti, Luigi,$d (1945- )$0IT\ICCU\CFIV\024147$4aut
  • 240 10$aDroga : storie che ci riguardano$3IT\ICCU\ARE\0003327$9Ciotti, Luigi <1945- >
  • 245 10$aDroga :$bstorie che ci riguardano /$cLuigi Ciotti.
  • 260 $aTorino :$bGruppo Abele,$c©2020
  • 300 $a111 p. ;$c17 cm
  • 520 $aQuesto è un libro che parla di droghe. E lo fa per scongiurare un grande rischio che questo tema porta con sé: che a occuparsene siano demagoghi incompetenti e spregiudicati, condizionati dalla più potente e diffusa delle droghe: quella del potere. Partendo da un'esperienza di quasi cinquant'anni - don Luigi Ciotti aprì il primo centro di accoglienza per tossicodipendenti in Italia nel 1973 - Droga. Storie che ci riguardano affronta la complessità dell'argomento dell'uso e abuso di sostanze e degli effetti di queste sulle vite di tutti giorni. Racconta le storie umane dietro la dipendenza, denuncia il narcotraffico - il più redditizio business delle mafie - e stimola un impegno costante verso il raggiungimento di normative e metodologie di recupero che siano umane, che non puniscano ma valorizzino la dignità e la ricerca di autonomia. «Sì, le sostanze stupefacenti possono uccidere. Non solo con la siringa nel braccio, ma in modi diversi, ché pure le leggi e il carcere possono farlo quando perdono di vista l'uomo e la misura».
  • 650 7$aTossicodipendenti$xAssistenza
  • 710 2 $aGruppo Abele$0IT\ICCU\CFIV\074978
  • 830 4$aGli occhiali di Abele ;$v6$0IT\ICCU\UBO\4244407
  • 981 1$6z01$ai $bxxxe
  • 982 1$6z01$an