Briciole di pane

Ricerca Autori

Forme varianti
Manfred <re di Sicilia>
Manfredi <re di Napoli>
Manfredi : di Svevia <re di Sicilia>
Manfredi : di Hohenstaufen <re di Sicilia>
Hohenstaufen, Manfred : von
Manfredus <re di Sicilia>
Datazione
1232-1266
Nota informativa
Figlio dell'imperatore svevo Federico II, dal 1250 reggente e dal 1258 re di Sicilia. Nel 1266 fu sconfitto e ucciso a Benevento da Carlo d'Angiò, a cui Urbano VI aveva offerto il Regno degli Svevi.
Lingua
LATINO
Fonti
Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
Catalogo in linea della Deutsche Nationalbibliothek: https://www.dnb.de/EN/Benutzung/Katalog/katalogDNB_node.html
Regole di catalogazione
REICAT
ISNI
Data di aggiornamento
26/01/2024
Identificativo SBN
IT\ICCU\CUBV\097483