Briciole di pane

Ricerca Autori

Forme varianti
Cristina : di Belgioioso
Trivulzio di Belgiojoso, Cristina
Barbiano di Belgioioso Este, Cristina <principessa di>
Trivulzio Belgioioso, Cristina
Belgioioso Trivulzio, Cristina
Belgiojoso, Cristina Trivulzio <principessa di>
Triulzi-Belgioioso, Cristina
Belgioioso d'Este, Cristina
Trivulce de Belgiojoso, Cristine
Trivulzio, Christine
Belgiojoso, Cristina
Datazione
1808-1871
Nota informativa
Nobile milanese nata il 28.06.1808 e morta il 15.07.1871. Intellettuale e patriota, partecipò attivamente alle imprese mazziniane, quindi, perseguitata dagli austriaci, fuggì a Parigi dove aprì il suo salotto agli spiriti più illuminati dell'epoca; cultrice del Vico, fondò vari giornali.
Lingua
ITALIANO
Fonti
2.ed. - Indice biografico italiano, a cura di Tommaso Nappo, introduzione di Silvio Furlani. 2. edizione. München, K.G. Saur, 1997, 7 v.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
Dizionario del Risorgimento nazionale. Direttore Michele Rosi. Milano, Vallardi, 1930-1937, 4 v.
Regole di catalogazione
REICAT
ISNI
Data di aggiornamento
26/01/2024
Identificativo SBN
IT\ICCU\RAVV\042244