Ricerca: Nomi = INTV033818 » Biblioteca = VE0239
Scheda: 2/2 |
||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Gherardini, Giovanni <1778-1861> | |||||||||||||||||||||||||||
Titolo | La gazza ladra melodramma per musica de rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per decimaquarta opera dell'Anno Teatrale 1818, e 1819. Dedicato all'Eccmi Ministri componenti la Real Luogotenenza in Sicilia / [la musica è del maestro Gioachino Rossini] | |||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Palermo : per Crisanti, [tra il 1818 e il 1819] |
|||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 87, [1] p. ; 15 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del testo: Giovanni Gherardini
·
Autore della musica, orchestrali a p. 4
·
A p. 5: orchestrali ed altre responsabilità
·
A p. 1-2: dedica dell'impresario
·
A p. 3: personaggi e interpreti
·
Bianca la p. [1].
|
|||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1819 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] 14. opera dell'anno teatrale | |||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
La gazza ladra | Gherardini, Giovanni <1778-1861>
[dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] abs [atti/sezioni:] 2 atti |
|||||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
b-l' rato ..re MaSo (3) 1818 (Q)
|
|||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Gherardini, Giovanni <1778-1861>
scheda di autorità
·
[Compositore] Rossini, Gioachino
scheda di autorità
·
[Cantante] Donzelli, Domenico
scheda di autorità
·
[Cantante] Peruzzi, Andrea <cantante>
·
[Cantante] Benetti, Raffaello <cantante>
·
[Cantante] Chambran, Gaetano <cantante>
·
[Cantante] Fabré, Giuseppina <cantante>
·
[Cantante] Botticelli, Vincenzo <cantante>
·
[Cantante] Spada, Teresa <cantante>
·
[Cantante] Lenzi, Violante <cantante>
·
[Interprete] Mirabella, Nicolò <musicista>
·
[Costumista] Bajona, Stefano <costumista>
·
[Personale di produzione] Pipi, Stefano <macchinista>
·
[Dedicante] Zanardi, Gaetano
·
[Impresario] Zanardi, Gaetano
·
[Scenografo] Tasca, Luigi <scenografo>
·
[Regista] Trapani, Onofrio <direttore dello spettacolo>
·
[Interprete] Grimaldi, Andrea <fl. secc. 18.-19.>
·
[Costumista] Navarra, Angelo <costumista>
·
[Costumista] Siragusa, Antonino <costumista>
·
[Costumista] Scicli, Luigi <costumista>
·
[Personale di produzione] Radaeli, Francesco <macchinista>
·
[Direttore d'orchestra] Monteleone, Andrea
·
[Dedicatario] Luogotenenti <R. Governo - Sicilia>
·
[Cantante] Lablache, Luigi
scheda di autorità
·
[Editore] Crisanti
|
|||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Palermo | |||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0027481 |