Ricerca: Nomi = INTV033818
Scheda: 4/5 |
||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||
Autore principale | Romanelli, Luigi <1751-1839> | |||||||||||||||||||||
Titolo | La pietra del paragone, melodramma giocoso da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per quinta opera dell'anno 1818, e 1819. Dedicato al Sua Altezza Reale il duca di Calabria / [la musica è del sig. maestro Gioachino Rossini] | |||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Palermo : per Crisanti, [tra il 1818 e il 1819] |
|||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 63, [1] p. ; 15 cm | |||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Libretto di Luigi Romanelli
·
2 atti
·
A p. 3 dedica di Gaetano Zanardi
·
Alle pp. 4-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
·
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26/9/1812
|
|||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1819 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino | |||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
La pietra del paragone | Romanelli, Luigi <1751-1839>
[dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs |
|||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839>
·
[Compositore] Rossini, Gioachino
scheda di autorità
·
[Interprete] Donzelli, Domenico
scheda di autorità
·
[Interprete] Lucci, Gaetano <violonc.>
·
[Interprete] Chambran, Gaetano <cantante>
·
[Interprete] Botticelli, Vincenzo <cantante>
·
[Interprete] Spada, Teresa <cantante>
·
[Interprete] Mirabella, Nicolò <musicista>
·
[Interprete] Auxilia, Salvatore <musicista>
·
[Interprete] Mastrogiovanni, Onofrio <musicista>
·
[Interprete] Cubernale, Vincenzo <musicista>
·
[Interprete] Graffeo, Carlo <musicista ; 19/p>
·
[Interprete] Troisi, Giuseppe <musicista>
·
[Interprete] Valenti, Pasquale <musicista>
·
[Interprete] Fabrè, Giuseppa <cantante>
·
[Interprete] Bonetti, Raffaello <cantante>
·
[Personale di produzione] Bajona, Stefano <costumista>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Pipi, Stefano <macchinista>
·
[Dedicante] Zanardi, Gaetano
·
[Regista] Trapani, Onofrio <direttore dello spettacolo>
·
[Interprete] Grimaldi, Andrea <fl. secc. 18.-19.>
·
[Personale di produzione] Navarra, Angelo <costumista>
·
[Personale di produzione] Siragusa, Antonino <costumista>
·
[Personale di produzione] Scicli, Luigi <costumista>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Radaeli, Francesco <macchinista>
·
[Altro] Monteleone, Andrea
·
[Interprete] Lablache, Luigi
scheda di autorità
·
[Editore] Crisanti
|
|||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Palermo | |||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0324518 |