Ricerca: Nomi = INTV007010 » Autore = banti, guglielmo <ballerino> » Autore = cantoni, elena <1980- >
Scheda: 1/1 |
||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Bertati, Giovanni | |||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Il Serraglio di Osmano dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel teatro Giustiniani in S. Moise' per prima opera del carnevale 1785 | |||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Venezia : presso Antonio Casali a Santa Marina |
|||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 63, [1] p. ; 8° | |||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Musica di Giuseppe Gazzaniga, cfr. c. A2r
·
Data di stampa, 1785, desunta dal titolo
·
2 atti
·
A p. 3: Attori e compositore
·
A p. 4: Coreografo, ballerini, scenografo e costumista
·
A p. 5: Mutazioni di scene
·
Segn.: A-B¹⁶
·
La c. B7 erroneamente segnata B3
·
Fregio sul frontespizio in cornice xilografica.
|
|||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1785 [periodo:] carnevale [città:] Venezia [sede:] Teatro Giustiniani S. Moise? [nota:] 1. rappresentazione | |||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Il serraglio di Osmano
[dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs |
|||||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 21722
|
|||||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
e.pe coo. p.o. ElDe (3) 1785 (Q)
|
|||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Bertati, Giovanni
scheda di autorità
·
[Interprete] Cantoni, Elena <1980- >
scheda di autorità
·
[Ballerino] Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>
scheda di autorità
·
[Interprete] Cinti, Giacomo <cantante>
·
[Interprete] Liparini, Teresa
·
[Interprete] Grismondi, Agostino
·
[Interprete] Maranesi, Susanna <cantante>
·
[Interprete] Granati, Maddalena <cantante>
·
[Interprete] Negri, Domenico <cantante>
·
[Interprete] Placi, Gaetano
·
[Interprete] Cassini Stella, Lucia
·
[Coreografo] Banti, Giuseppe <sec. 18.-19. ; coreografo>
·
[Ballerino] Banti, Felicita <ballerina>
·
[Ballerino] Campioni, Giustina
·
[Personale di produzione] Grisolani, Carlo
·
[Coreografo] Mariottini, Gaetano <ballerino>
·
[Scenografo] Mauro, Girolamo <sec. 18.>
·
[Ballerino] Petrai, Giuseppe <ballerino>
·
[Ballerino] Banti, Guglielmo <ballerino>
·
[Ballerino] Pich, Girolamo
·
[Ballerino] Dentelli, Teresa
·
[Ballerino] Burazzini Garzia, Gertrude
·
[Ballerino] Bisarelli, Giacomo
·
[Ballerino] Dublò, Caterina
·
[Ballerino] Petrai, Maddalena
·
[Ballerino] Burazzini, Domenica
·
[Ballerino] Dupetit Banti, Camilla
·
[Ballerino] Martinelli, Giacomo
·
[Compositore] Gazzaniga, Giuseppe
·
[Editore] Casali, Antonio
|
|||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | |||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0320192 |