Ricerca: Nomi = INTV030998 » Autore = baldanza, gertrude » Autore = ferri, filippo
Scheda: 1/1 |
||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||
Autore principale | Romanelli, Luigi <1751-1839> | |||||||||||||||||||||
Titolo | Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede melo-dramma serio di Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio la fiera dell'anno 1828 / [La musica è del signor Pacini ...] | |||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Reggio : Tip. Torreggiani e Compagno, [1828?] |
|||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 51, [1] p. ; 8° | |||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 10
·
2 atti
·
Data di stampa presunata ricavata dal tit
·
Segn.: [1]-2⁸ 3¹⁰
·
Monogramma sul front
·
A p. 3-5: dedica dell'impresario Nicola Orsini a Francesco 4
·
A p. 7-8: argomento
·
A p. 9: professori d'orchestra e altre responsabilità
·
Contiene a p. 27-36 il ballo I baccanali aboliti.
|
|||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1828 [periodo:] non rilevato [città:] Reggio [sede:] Teatro del Comune [occasione:] Fiera | |||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||
Impronta |
·
die- a.e, pote OgLo (3) 1828 (Q)
|
|||||||||||||||||||||
Comprende | ||||||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
[Titolo alternativo]
Il trionfo della fede.
|
|||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839>
·
[Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867>
scheda di autorità
·
[Dedicatario] Francesco : d'Austria-Este <duca di Modena e Reggio ; 4.>
·
[Interprete] Negrini, Vincenzo
·
[Interprete] Rabitti, Giovanni Battista
·
[Interprete] Bisson, Marianna
·
[Interprete] Micciarelli Sbriscia, Giulia <1805-1878>
·
[Interprete] Piermarini, Francesco <cantante>
·
[Interprete] Forlivesi, Paolo <cantante>
·
[Interprete] Casimir Ney, Carolina <cantante>
·
[Interprete] Dal Monte, Gaetano <cantante>
·
[Altro] Ferri, Filippo
·
[Direttore di coro] Friggieri, Prospero
·
[Costumista] Ghelli, Giovanni
·
[Scenografo] Martinelli, Luigi <scenografo>
·
[Dedicante] Orsini, Nicola <impresario>
·
[Direttore d'orchestra] Silva, Prospero
·
[Scenografo] Carnevali, Vincenzo <1779?-1842>
scheda di autorità
·
[Editore] Torreggiani & C.
|
|||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Reggio nell'Emilia | |||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0025452 |