Ricerca: Nomi = MUSV080925 » Editore = nella stamperia di vincenzo rizzi
Scheda: 1/1 |
||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||
Autore principale | Foppa, Giuseppe | |||||||||||||||||||||
Titolo | Orgoglio ed umiliazione ossia Il fortunato ripiego, dramma eroicomico in due atti per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nell'autunno 1805 / [musica di Pietro Generali] | |||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, [1805] |
|||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 80 p. ; 18 cm | |||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Indicazione del compositore a p. 8
·
2 atti
·
Fascicoli segnati
·
A p. 5-8: attori cantanti, ballerini e responsabilità
·
Contiene il balloLa bella Savojarda
|
|||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1805 [periodo:] autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro La Fenice | |||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Orgoglio ed umiliazione ossia il fortunato ripiego
[dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs |
|||||||||||||||||||||
Impronta |
·
e.ri o,!) ..ro CeE' (7) 1805 (Q)
|
|||||||||||||||||||||
Comprende | ||||||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
ILFORTUNATO RIPIEGO
|
|||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Foppa, Giuseppe
scheda di autorità
·
[Direttore d'orchestra] Bellaspica, Francesco
·
[Interprete] Santi, Luigi
·
[Ballerino] Foresti, Girolamo
·
[Interprete] Bassi, Raimonda
·
[Interprete] Pinotti, Rosa <cantante>
·
[Interprete] Zanardi, Giovanni Battista
·
[Interprete] Vedova, Girolamo <cantante>
·
[Interprete] Rafanelli, Luigi <cantante>
scheda di autorità
·
[Interprete] Francolini, Giovanni <ballerino>
·
[Interprete] Giura, Carlo <cantante>
·
[Interprete] Marzocchi, Girolamo <cantante>
·
[Interprete] Bassi, Nicola <cantante>
·
[Interprete] Barbado, Antonio
·
[Interprete] Fascio, Francesco
·
[Interprete] Albanese, Tommaso
·
[Interprete] Zara, Giovanni
·
[Interprete] Prepiani, Pietro
·
[Interprete] D'Este, Giovanni Battista
·
[Interprete] Zaniboni, Agostino
·
[Interprete] Cavacin, Santo
·
[Interprete] Santi, Antonio
·
[Interprete] Traino, Gaetano
·
[Interprete] Granatelli, Francesco
·
[Interprete] Stefani, Stefano
·
[Interprete] Cesarini, Massimiliano
·
[Altro] Bertoja, Valentino <1760-1810c>
·
[Ballerino] Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>
·
[Altro] Brattine, Francesco
·
[Interprete] Carcano, Giovanni <sec. 19.>
·
[Ballerino] Cattenari, Antonio
·
[Personale di produzione] Cazzola, Giovanni
·
[Ballerino] Cellini, Stella <ballerina>
·
[Ballerino] Foresti, Rosa <ballerina>
·
[Ballerino] Franchi, Marianna <ballerina>
·
[Interprete] Granatelli, Giulio Cesare
·
[Scenografo] Pelandi, Nicola <scenografo>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Perosa, Girolamo
·
[Ballerino] Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>
·
[Ballerino] Simonetti, Teresa <18 sec.>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Zecchini, Antonio <figlio>
·
[Coreografo] Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>
·
[Ballerino] Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>
·
[Ballerino] Landini, Barbara
·
[Ballerino] Rossi, Maria <ballerina>
·
[Ballerino] Masini, Ferdinando <ballerino>
·
[Ballerino] Rossi, Bernardo
·
[Ballerino] Berardi, Rosa
·
[Ballerino] Banchetti, Isabella
·
[Ballerino] Noli, Francesco
·
[Ballerino] Silingher, Caterina
·
[Ballerino] Ferini, Angelo
·
[Ballerino] Lund, Cristiano Lorenzo
·
[Ballerino] Boretti, Giovanni Battista
·
[Ballerino] Barcelli, Colomba
·
[Ballerino] Sedini, Anna
·
[Ballerino] Marchesi, Girolamo
·
[Ballerino] Marten, Luigi
·
[Ballerino] Ladini, Anna
·
[Ballerino] Barcelli, Giacomo
·
[Ballerino] Bonelli, Pietro <ballerino>
·
[Ballerino] Barzotti, Antonio
·
[Ballerino] Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>
·
[Ballerino] Baldrochi, Matilde
·
[Ballerino] Rossi, Angela <ballerina>
·
[Ballerino] Toni, Marianna <ballerina>
·
[Ballerino] Giannini, Pietro <ballerino>
·
[Ballerino] Bummel Vigano, Marianna <ballerina>
·
[Ballerino] Medici, Giuseppa <ballerina>
·
[Compositore] Generali, Pietro
·
[Ballerino] Boretti, Giovanni Antonio
·
[Editore] Rizzi
|
|||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | |||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0319285 |