Ricerca: Nomi = MUSV088141 » Titolo uniforme = secchia rapita » Autore = landriani, paolo
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Anelli, Angelo <1761-1820> Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | La secchia rapita : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno 1796. Sotto la protezione della Repubblica francese / [compositori della musica del prim'atto maestro Nicola Zingarelli; del second'atto maestro Francesco Bianchi] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Milano : Giovanni Battista Bianchi, [1796?] |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 54 p.; 18 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Autore del libretto Angelo Anelli, cfr. MGG2 2001
·
A p. 4: autori della musica e altre responsabilità
·
Data di stampa presunta, 1796, dal tit
·
Segn.: [A]⁸ B⁸ C¹²
·
Bianche le ultime 2 p
·
A p. 3: Personaggi e interpreti
·
A p
·
A p. 5: coreografo e corpo di ballo
·
A p. 6: Mutazioni di scene
·
A p. 7: indicazione dei balli: Primo ballo serio Lucrezia ossia L'espulsione dei Re da Roma ; Secondo ballo comico La calzolaja ; I solitarj di Scozia ballo eroicomico in tre atti che dopo alcune sere anderà in Scena per rappresentarsi alternativamente coi suddetti
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1796 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
La secchia rapita
[dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 21409
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
a.zo n.o, i.a. OsLa (3) 1796 (Q)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Comprende | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820>
scheda di autorità
·
[Compositore] Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
scheda di autorità
·
[Interprete] Pasini, Francesco
·
[Interprete] Comelli, Angela
·
[Interprete] Angelelli, Pietro
·
[Interprete] Schiroli, Anna
·
[Interprete] Naldi, Giuseppe <cantante>
·
[Interprete] Zerbi, Luigia <ballerina>
·
[Interprete] Villeneuve, Carlo
·
[Interprete] Pontiggia, Giuditta
·
[Interprete] Corticelli, Luigi
·
[Interprete] Minoja, Ambrogio <1752-1825>
·
[Interprete] Marelli, Giuseppe <19/t-19/t>
·
[Interprete] Sedini, Rosalinda
·
[Interprete] Nelva, Angela
·
[Interprete] Sedini, Giovanna
·
[Interprete] Ferrari, Margherita
·
[Interprete] Velati, Marta
·
[Interprete] Riccardi, Francesca
·
[Interprete] Perruccone, Giuseppe <violinista>
·
[Interprete] Rossi, Ignazio <ballerino>
·
[Interprete] De Lorenzi, Salvatore <cantante>
·
[Interprete] Sedini, Luigi
·
[Scenografo] Landriani, Paolo
scheda di autorità
·
[Interprete] Trabattoni, Giacomo <ballerino>
·
[Interprete] Arosio, Gaspare <ballerino>
·
[Direttore d'orchestra] Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
·
[Licenziatario] Dupuy, <Comandante>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Grassi, Paolo <macchinista>
·
[Personale di produzione] Mazza,
·
[Personale di produzione] Motta,
·
[Interprete] Sedini, Teresa <ballerina>
·
[Interprete] Barlassina, Annunziata <ballerina>
·
[Interprete] Mersi, Paolo
·
[Interprete] Brunetti, Maria <ballerina>
·
[Interprete] Bolla, Giuditta
·
[Interprete] Zappa, Francesco <sec. 18. 2. metà>
·
[Interprete] Coleoni, Lorenzo <ballerino>
·
[Compositore] Zingarelli, Nicola Antonio
scheda di autorità
·
[Coreografo] Beretti, Filippo <coreografo>
·
[Editore] Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Milano | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0000450 |
MI0169 | ZMI16 | Biblioteca Livia Simoni - Museo teatrale alla Scala - Milano - MI - [collocazione] MUS Z VII 22 - [note] Timbro di appartenenza a Damiano Muoni |
VE0239 | VEAFC | Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.1261.07 - [collocazione precedente] R ZINGARELLI P-Z |