Scheda dettagliata Catalogo SBN Ricerca: Nomi = INTV006421 >> Autore = strambi, orsola &lt;cantante&gt; >> Autore = zappata, pietro giuseppe Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo risorsa: Testo Autore principale: Zeno, Apostolo <1668-1750> Titolo: Lucio Papirio dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel Carnovale del 1753. Alla presenza di S.S.R.M / [Ignazio Balbi ; libretto: Apostolo Zeno] Pubblicazione: In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, 1753 Descrizione fisica: [8], 56, [2] p. ; 8° Note generali: 3 atti Testo di Apostolo Zeno, musica di Ignazio Balbi, cfr. Sartori A p. [3-4]: argomento; a p. [5]: personaggi, interpreti e inventore degli abiti; a p. [6]: coreografo, compositore delle arie dei balli e: ballo primo di Romani e Sabini; ballo secondo delle tre dee; ballo terzo di diversi caratteri; a p. [7]: mutazioni di scene e scenografo; a p. [8]: imprimatur Stemma sabaudo sul front Segn.: *⁴ A-C⁸ D⁴. Personaggi e interpreti: LUCIO PAPIRIO DITTATORE P Francesconi, Gaspare PAPIRIA FIGLIA DI L., MOG Sani Grandi, Prudenza QUINTO FABIO MAESTRO DE' Luini, Domenico M.FABIO UOMO CONSOLARE, P Strambi, Orsola RUTILIA FIGLIA DI M. F. A Tagliarini, Rosa COMINIO TRIBUNO MILITARE Serbelloni, Pietro SERVILIO TRIBUNO DELLA BL Ferretti, Agata Cominio Serbelloni, Pietro Lucio Papirio Francesconi, Gaspare M. Fabio Strambi, Orsola Papiria Sani Grandi, Prudenza Quinto Fabio Luini, Domenico Rutilia Tagliarini, Rosa Servilio Ferretti, Agata Numeri: [Sartori] 14459 Impronta: rena o.o. ..o. AcPa (3) 1753 (R) Nomi: [Librettista] Zeno, Apostolo <1668-1750> [scheda di autorità] [Interprete] Serbelloni, Pietro [Interprete] Strambi, Orsola [Interprete] Francesconi, Gaspare [Interprete] Ferretti, Agata [Interprete] Sani Grandi, Prudenza [Interprete] Tagliarini, Rosa [Interprete] Luini, Domenico [Compositore] Balbi, Ignazio [Coreografo] Le Comte, Claude [Personale di produzione] Mainini, Francesco [Interprete] Rasetti, Amedeo <1754-1799> [Interprete] Gioannetti, Rocco [Scenografo] Galliari [Editore] Zappata, Pietro Giuseppe Luogo normalizzato: IT Torino Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Codice identificativo: IT\ICCU\MUS\0003798 URI: https://books.google.it/books?id=w6O2WK59zMUC&pg= Permalink: http://id.sbn.it/bid/MUS0003798 Dove si trova: [P] NA0079 - NAPBN - Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli - NA - [consistenza] 1 esemplare NO0109 - 109NO - Biblioteca dell'Archivio di Stato di Novara - Novara - NO - [fondo/collocazione] Biblioteca Teatro Coccia 280-1 - [note] Sul front.a penna: D.a P.o. Leg. con Medo in cartoncino marrone. Cartellino Magazzino PR0028 - PAR01 - Biblioteca Saveriana Conforti - Parma - PR PR0071 - PARSM - Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - PR TO0240 - BCT01 - Biblioteca civica centrale - Torino - TO TO0258 - BCT75 - Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino - TO - [consistenza] 1 esemplare - [collocazione] L.O.148 - [note] Sul front. annotazione ms: P.[oesia] Zeno: M[usic]a Balbi [P] TO0265 - BMT01 - Biblioteca Nazionale Universitaria - Torino - TO - [tipo di digitalizzazione] integrale TO0768 - BCTU1 - Biblioteca dell'Archivio storico della Città di Torino - Torino - TO - [fondo/collocazione] Collezione Simeom L 47 VE0239 - VEAFC - Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0149.06 - [collocazione precedente] BAL-BAN