Scheda dettagliata Catalogo SBN Ricerca: Nomi = INTV048516 >> Autore = mercadante, saverio Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo risorsa: Testo Autore principale: Pola, Paolo Titolo: Caritea regina di Spagna, dramma in musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del 1827 sotto la protezione di S.A.I e R. Leopoldo 2. ... / [poesia del sig. cavalier Pola ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante] Pubblicazione: Firenze : Nella Stamperia di Niccola Fabbrini ..., [1827] Descrizione fisica: 24, [4], 25-39 p. ; 16 cm Note generali: A p. 3: autori del testo, della musica, personaggi e interpreti 2 atti Fascicolazione A p. 4: altre responsabilità A p. 5: ballerini e coreografo Prima rappresentazione come Caritea regina di Spagna ossia La morte di Don Alfonso re di Portogallo, Venezia, T. La Fenice, 21 febbraio 1826 Contiene il ballo: La gioventù d'Enrico 5. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1827 [periodo:] autunno [città:] Firenze [sede:] Teatro degl'Infuocati Personaggi e interpreti: Caritea Grisi, Giuditta D. Alfonso Gentili, Pietro D. Diego Alberti, Anna D. Fernando Ottolini Porto, Carlo D. Rodrigo Orlandini, Antonio Corrado Franchini, Giuseppe Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs Impronta: E.A. ioco iaa) NoMa (3) 1827 (Q) Comprende: La gioventù d'Enrico 5. ballo di mezzo carattere in tre atti composto, e diretto da Pietro Campilli Titolo parallelo: La morte di Don Alfonso re di Portogallo Variante del titolo: Caritea, regina di Spagna ossia La morte di Don Alfonso re di Portogallo Nomi: [Librettista] Pola, Paolo [Compositore] Mercadante, Saverio [scheda di autorità] [Ballerino] Matucci, Gaetano [Ballerino] Fissi, Gaetano [Ballerino] Castelli, Emilia [Interprete] Orlandini, Antonio [Interprete] Giorgetti, Gaetano [Interprete] Braschi, Leopoldo [Interprete] Biagi, Alamanno [Interprete] Ottolini Porto, Carlo [Interprete] Franchini, Giuseppe [Interprete] Tantini, Girolamo [Interprete] Ferranti, Carlo [Interprete] Peccerelli, Asciano [Interprete] Somigli, Pietro [Interprete] Parrini, Pietro <18/s-19/p> [Interprete] Pichi, Andrea [Interprete] Boni, Carlo [Interprete] Mengoni, Giovanni [Interprete] Ripari, Maurizio [Interprete] Valvani, Damiano [Interprete] Marrubini, Giuseppe [Interprete] Curradini, Luigi [Interprete] Andreucci, Angelo [Interprete] Calovolo, Francesco [Interprete] Gentili, Pietro [Interprete] Alberti, Anna [Interprete] Grisi, Giuditta [Ballerino] Calvi, Irene [Ballerino] Campilli, Elisabetta [Ballerino] Campilli, Pietro [Coreografo] Campilli, Pietro [Ballerino] Castelli, Giuseppe [Scenografo] Fiorentino, Giovanni Gianni [Altro] Miniati, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Scheggi, Antonio [Ballerino] Trentanove, Maria [Ballerino] Torelli, Antonia [Direttore d'orchestra] Bruscagli, Gaetano [Ballerino] Scotti, Pietro <19/p-19/s> [Interprete] Maggiolo, Vincenzio [Editore] Fabbrini, Niccola Luogo normalizzato: IT Firenze Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Codice identificativo: IT\ICCU\MUS\0281989 Permalink: http://id.sbn.it/bid/MUS0281989 Dove si trova: BO0310 - UBOBM - Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna - BO - [tipo di digitalizzazione] integrale [P] FI0101 - CFIMF - Biblioteca Marucelliana - Firenze - FI - [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2347.2 NA0059 - NAPCN - Biblioteca del Conservatorio di musica San Pietro a Majella - Napoli - NA - [collocazione] Rari 10.4.12/6 - [note] Olim 5.9.31/f PR0071 - PARSM - Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - PR VE0239 - VEAFC - Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.1003.10 - [collocazione precedente] R MERCADANTE BRI-C