Scheda dettagliata Catalogo SBN Ricerca: Nomi = MUSV088141 >> Titolo uniforme = secchia rapita >> Biblioteca = VE0203 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo risorsa: Testo Autore principale: Anelli, Angelo <1761-1820> Titolo: La secchia rapita, dramma eroicomico per musica composto da Niccolò Liprandi. Da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1794 / [musica di Francesco Bianchi] Pubblicazione: In Venezia : Modesto Fenzo, 1794 Descrizione fisica: 64 p. ; 8º Note generali: Niccolò Aliprandi è lo pseudonimo di Angelo Anelli, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991, n. 21407 2 atti Fascicolazione A p. 3-6: dedica dell'autore alla contessa Elisabetta Marini A p. 7-9: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene Segn.: A³² Fregio sul frontespizio Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1794 [periodo:] Carnevale [città:] Venezia [sede:] Teatro S. Samuele [nota:] 1. rappr.: 13.2.1794 Personaggi e interpreti: Messer Lorenzo Renoppia Manfredi Conte di Culagna Dottor Tita Costanza Mariotta Titolo uniforme: La secchia rapita [dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs Numeri: [Sartori] 21407 Impronta: hevi a.na nje. EqSi (3) 1794 (R) Nomi: [Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820> [scheda di autorità] [Dedicante] Anelli, Angelo <1761-1820> [scheda di autorità] [Ballerino] Foresti, Girolamo [Ballerino] Fabiani, Michele [Ballerino] Fava, Gaetano [Ballerino] Barbina, Carolina [Compositore] Bianchi, Francesco [scheda di autorità] [Ballerino] Campi, Teresa [Ballerino] Capelli, Maria [Ballerino] Costa, Luigi [Ballerino] Foresti, [Ballerino] Mari, Luigi [Ballerino] Viganò, Giulio [Ballerino] Bernardini, Antonio [Ballerino] Sartori, Giulio [Ballerino] Cesarotti, Antonio [Ballerino] Marchisi, Pietro [Dedicatario] Marini, Elisabetta [Ballerino] Fava, [Ballerino] De Ligny, Luigia [Ballerino] Stradiotto, Bartolomeo [Ballerino] Verzelotti, Giuseppe [Ballerino] Soffietti, Teresa [Ballerino] Mangili, Giuditta [Ballerino] Sperati, Eugenia [Scenografo] Mauro, Antonio [Personale di produzione] Greco, Abram [Ballerino] Herdlitzka, Giuseppe [Ballerino] Gori, Giuseppe [Ballerino] Fabri, Luigi [Ballerino] Gori, Teresa [Ballerino] Mari, Giuditta [Ballerino] Costa, Carlo [Ballerino] Costa, Gerolamo [Ballerino] Rabai, Andrea [Ballerino] Menozi, Luigi [Ballerino] Saraceni, Michele [Ballerino] Donada, Antonia [Ballerino] Serrendrei, Brigida [Ballerino] Donada, Francesca [Ballerino] Costa, Marianna [Ballerino] Zappa, Francesco [Ballerino] Serafini, Giacomo [Editore] Fenzo, Modesto Luogo normalizzato: IT Venezia Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Codice identificativo: IT\ICCU\MUS\0318398 Permalink: http://id.sbn.it/bid/MUS0318398 Dove si trova: [P] MI0185 - MILNB - Biblioteca nazionale Braidense - Milano - MI - [collocazione] Racc.Dramm.4466 - [tipo di digitalizzazione] integrale RM0266 - RMRSC - BIBLIOTECA DEL CONSERVATORIO SANTA CECILIA - Roma - RM [P] RM0267 - BVECR - Biblioteca nazionale centrale - Roma - RM - [consistenza] 1 esemplare [P] VE0049 - VEABM - Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - VE VE0063 - VEACG - Biblioteca di Studi teatrali di Casa Goldoni - Venezia - VE - [fondo/collocazione] CORRER S. SAMUELE 183 VE0203 - VEAFL - Biblioteca "Gianni Milner" della Fondazione Ugo e Olga Levi - Venezia - VE - [consistenza] 1 v. - [collocazione] Dramm. 648 VE0239 - VEAFC - Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE VI0005 - VIABA - Biblioteca civica - Bassano del Grappa - VI