Logo Iccu

OPAC SBN

Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale

ITA ENG
  • Home
  • Ricerca avanzata
  • Voci controllate
  • Le mie ricerche
    • Preferiti
    • Ricerche effettuate
  • Altri Cataloghi
    • Cataloghi Z39.50 disponibili
    • Nuovo catalogo Z39.50
    • Cataloghi storici
  • Servizi
    • Prestito e riproduzioni
    • Statistiche
  • Biblioteche SBN
  • Aiuto
Ricerca: Nomi = SBNV010580
Risultati: 1-10 di 12 Raffina la ricerca
  • 1
  • 2
Filtri
Livello bibliografico
  • monografia (12)
Tipo di risorsa
  • testo (12)
Autore
  • zurlini, giovanni <attrezzista> (12)
  • rossini, gioachino (8)
  • bianchi, luciano <cantante> (5)
  • bonini, emilia <cantante> (5)
  • rossi, gaetano <1774-1855> (5)
  • carmignani (4)
  • gioia, gaetano <ca. 1768-1826> (4)
  • maria luisa <duchessa di parma piacenza e guastalla> (4)
  • alberti, anna <cantante> (3)
  • briaschi, patrizio (3)
  • de paolis, teresa (3)
  • melchiorri, ferdinando (3)
  • tottola, andrea leone (3)
  • tronchi, giovanni battista <musicista> (3)
  • battistini, vincenzo <scenografo e costumista> (2)
  • bellini, donato <cantante> (2)
  • beneggi, antonia <ballerina> (2)
  • binaghi, giuseppe <cantante> (2)
  • biscottini, francesco antonio <cantante> (2)
  • boccaccio, giuseppe <scenografo> (2)
  • bocci, giuseppe <ballerino> (2)
  • bocci, maria <ballerina> (2)
  • bordoni, carlo <ballerino> (2)
  • bramati, marietta (2)
  • brugnoli, paolo <ballerino> (2)
  • bruner, giovanni <scenografo> (2)
  • campilli, elisabetta <ballerina> (2)
  • cherubini, francesca (2)
  • chiari, carlotta <ballerina> (2)
  • chiari, luigia (2)
  • cosselli, domenico (2)
  • crivelli, gaetano (2)
  • deville, francesco <ballerino> (2)
  • dilda, luigi <macchinista> (2)
  • eckart neri, eufemia (2)
  • ferri, domenico <scenografo ; 1795-1878> (2)
  • francia, osea <impresario> (2)
  • gandiglio, luigia <ballerina> (2)
  • ghelli, giovanni (2)
  • giorgi, giuseppe <scenografo> (2)
  • lazzareschi, angelo <ballerino> (2)
  • luchini, filippo (2)
  • mariani, luciano <cantante> (2)
  • mariani, rosa <cantante> (2)
  • marini, luigi <ballerino> (2)
  • marzocchi, girolamo <cantante> (2)
  • mayr, johann simon (2)
  • mola, serafino (2)
  • mongini, giuseppe maria (2)
  • monticini, antonio <coreografo e ballerino> (2)
Luogo di pubblicazione
  • parma (4)
  • bologna (2)
  • in bologna (2)
  • reggio nell'emilia (2)
  • ancona (1)
  • in reggio (1)
  • livorno (1)
  • lucca (1)
  • padova (1)
  • reggio (1)
Editore
  • dalla stamperia carmignani (3)
  • carmignani (1)
  • dai tipi davolio (1)
  • dalla tipografia baluffi (1)
  • dalla tipografia zecchini e comp. (1)
  • nella stamperia del sassi (1)
  • nella tipografia penada (1)
  • stamperia benedini e rocchi (1)
  • tip. torreggiani e compagno (1)
  • tipografia masi e comp. (1)
Anno di pubblicazione
  • 1825 (3)
  • 1812 (2)
  • 1828 (2)
  • 1818 (1)
  • 1824 (1)
  • 1826 (1)
  • 1828-1829 (1)
  • 1832 (1)
Lingua
  • italiano (12)
Paese
  • italia (12)
Titolo uniforme
  • semiramide (4)
  • zelmira (3)
  • adelasia e aleramo (2)
  • crociato in egitto (1)
  • elisabetta, regina d'inghilterra (1)
  • nuovo figaro (1)
Forma musicale
  • dramma per musica (4)
  • melodramma tragico (4)
  • melodramma (2)
  • dramma giocoso (1)
  • - (1)
Digitale
  • Documenti (6)
Biblioteca
  • VE0239 (12)
  • BO0310 (4)
  • BO0376 (3)
  • BO0516 (3)
  • FI0101 (3)
  • MO0089 (3)
  • PR0071 (3)
  • BO0304 (2)
  • PR0091 (2)
  • BO0098 (1)
  • FE0017 (1)
  • FE0107 (1)
  • LI0011 (1)
  • LI0074 (1)
  • LI0083 (1)
  • NO0054 (1)
  • PR0072 (1)
  • PR0164 (1)
  • RE0052 (1)
  • RE0089 (1)
  • VI0096 (1)
Filtri

    Lista faccette: Livello bibliografico

       
    Includi Escludi Livello bibliografico
       
  • Livello bibliografico
    • monografia (12)
    •  
  • Lista faccette: Tipo di risorsa

       
    Includi Escludi Tipo di risorsa
       
  • Tipo di risorsa
    • testo (12)
    •  
  • Lista faccette: Autore

       
    Includi Escludi Autore
    rossini, gioachino (8)
    bianchi, luciano <cantante> (5)
    bonini, emilia <cantante> (5)
    rossi, gaetano <1774-1855> (5)
    carmignani (4)
    gioia, gaetano <ca. 1768-1826> (4)
    maria luisa <duchessa di parma piacenza e guastalla> (4)
    alberti, anna <cantante> (3)
    briaschi, patrizio (3)
    de paolis, teresa (3)
    melchiorri, ferdinando (3)
    tottola, andrea leone (3)
    tronchi, giovanni battista <musicista> (3)
    battistini, vincenzo <scenografo e costumista> (2)
    bellini, donato <cantante> (2)
    beneggi, antonia <ballerina> (2)
    binaghi, giuseppe <cantante> (2)
    biscottini, francesco antonio <cantante> (2)
    boccaccio, giuseppe <scenografo> (2)
    bocci, giuseppe <ballerino> (2)
    bocci, maria <ballerina> (2)
    bordoni, carlo <ballerino> (2)
    bramati, marietta (2)
    brugnoli, paolo <ballerino> (2)
    bruner, giovanni <scenografo> (2)
    campilli, elisabetta <ballerina> (2)
    cherubini, francesca (2)
    chiari, carlotta <ballerina> (2)
    chiari, luigia (2)
    cosselli, domenico (2)
    crivelli, gaetano (2)
    deville, francesco <ballerino> (2)
    dilda, luigi <macchinista> (2)
    eckart neri, eufemia (2)
    ferri, domenico <scenografo ; 1795-1878> (2)
    francia, osea <impresario> (2)
    gandiglio, luigia <ballerina> (2)
    ghelli, giovanni (2)
    giorgi, giuseppe <scenografo> (2)
    lazzareschi, angelo <ballerino> (2)
    luchini, filippo (2)
    mariani, luciano <cantante> (2)
    mariani, rosa <cantante> (2)
    marini, luigi <ballerino> (2)
    marzocchi, girolamo <cantante> (2)
    mayr, johann simon (2)
    mola, serafino (2)
    mongini, giuseppe maria (2)
    monticini, antonio <coreografo e ballerino> (2)
       
  • Autore
    • zurlini, giovanni <attrezzista> (12)
    • rossini, gioachino (8)
    • bianchi, luciano <cantante> (5)
    • bonini, emilia <cantante> (5)
    • rossi, gaetano <1774-1855> (5)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Soggetto

       
    Includi Escludi Soggetto
       

    Lista faccette: Codice Dewey

       
    Includi Escludi Codice Dewey
       

    Lista faccette: Luogo di pubblicazione

       
    Includi Escludi Luogo di pubblicazione
    parma (4)
    bologna (2)
    in bologna (2)
    reggio nell'emilia (2)
    ancona (1)
    in reggio (1)
    livorno (1)
    lucca (1)
    padova (1)
    reggio (1)
       
  • Luogo di pubblicazione
    • parma (4)
    • bologna (2)
    • in bologna (2)
    • reggio nell'emilia (2)
    • ancona (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Editore

       
    Includi Escludi Editore
    dalla stamperia carmignani (3)
    carmignani (1)
    dai tipi davolio (1)
    dalla tipografia baluffi (1)
    dalla tipografia zecchini e comp. (1)
    nella stamperia del sassi (1)
    nella tipografia penada (1)
    stamperia benedini e rocchi (1)
    tip. torreggiani e compagno (1)
    tipografia masi e comp. (1)
       
  • Editore
    • dalla stamperia carmignani (3)
    • carmignani (1)
    • dai tipi davolio (1)
    • dalla tipografia baluffi (1)
    • dalla tipografia zecchini e comp. (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Anno di pubblicazione

       
    Includi Escludi Anno di pubblicazione
    1825 (3)
    1812 (2)
    1828 (2)
    1818 (1)
    1824 (1)
    1826 (1)
    1828-1829 (1)
    1832 (1)
       
  • Anno di pubblicazione
    • 1825 (3)
    • 1812 (2)
    • 1828 (2)
    • 1818 (1)
    • 1824 (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Collezione

       
    Includi Escludi Collezione
       

    Lista faccette: Lingua

       
    Includi Escludi Lingua
       
  • Lingua
    • italiano (12)
    •  
  • Lista faccette: Paese

       
    Includi Escludi Paese
       
  • Paese
    • italia (12)
    •  
  • Lista faccette: Titolo uniforme

       
    Includi Escludi Titolo uniforme
    semiramide (4)
    zelmira (3)
    adelasia e aleramo (2)
    crociato in egitto (1)
    elisabetta, regina d'inghilterra (1)
    nuovo figaro (1)
       
  • Titolo uniforme
    • semiramide (4)
    • zelmira (3)
    • adelasia e aleramo (2)
    • crociato in egitto (1)
    • elisabetta, regina d'inghilterra (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Forma musicale

       
    Includi Escludi Forma musicale
    dramma per musica (4)
    melodramma tragico (4)
    melodramma (2)
    dramma giocoso (1)
    - (1)
       
  • Forma musicale
    • dramma per musica (4)
    • melodramma tragico (4)
    • melodramma (2)
    • dramma giocoso (1)
    • - (1)
    •  
    •   Includi/escludi
  • Lista faccette: Digitale

       
    Includi Escludi Digitale
    Documenti (6)
       
  • Digitale
    • Documenti (6)
    •  
  • Lista faccette: Biblioteca

       
    Includi Escludi Biblioteca
    BO0310 (4)
    BO0376 (3)
    BO0516 (3)
    FI0101 (3)
    MO0089 (3)
    PR0071 (3)
    BO0304 (2)
    PR0091 (2)
    BO0098 (1)
    FE0017 (1)
    FE0107 (1)
    LI0011 (1)
    LI0074 (1)
    LI0083 (1)
    NO0054 (1)
    PR0072 (1)
    PR0164 (1)
    RE0052 (1)
    RE0089 (1)
    VI0096 (1)
       
  • Biblioteca
    • VE0239 (12)
    • BO0310 (4)
    • BO0376 (3)
    • BO0516 (3)
    • FI0101 (3)
    •  
    •   Includi/escludi
Visualizza selezionati Visualizza tutti Stampa E-mail
  • Testo
    1.
    Rossi, Gaetano <1774-1855>
    Semiramide melodramma tragico per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1828
    Ancona : dalla tipografia Baluffi, [1828?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0028166]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    2.
    Rossi, Gaetano <1774-1855>
    Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni nell'autunno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
    Livorno : dalla tipografia Zecchini e Comp., [1825?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0028172]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    3.
    Rossi, Gaetano <1774-1855>
    Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Lucca nel Teatro del Giglio nell'estate dell'anno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. Giovacchino Rossini]
    Lucca : stamperia Benedini e Rocchi, [1825?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0028135]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    4.
    Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
    Elisabetta regina d'Inghilterra dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova la fiera del Santo 1818 / [la musica è del sig. maestro Rossini]
    Padova : nella tipografia Penada, [1818?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0027307]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    5.
    Rossi, Gaetano <1774-1855>
    Il crociato in Egitto melodramma eroico da rappresentarsi nel ducale teatro di Parma la primavera dell'anno 1825. Poesia del signor Gaetano Rossi. Musica del signor maestro Giacomo Meyerbeer
    Parma : dalla stamperia Carmignani
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0024174]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    6.
    Il nuovo Figaro : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale 1832 / [musica di Luigi Ricci]
    Parma : Carmignani, 1832
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0039294]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    7.
    Tottola, Andrea Leone
    Zelmira melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Comunità di Reggio la fiera dell'anno 1824 / [la musica del dramma è del celebre maestro signor Gioachino Rossini]
    Reggio : tip. Torreggiani e Compagno, [1824?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0028112]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    8.
    Romanelli, Luigi <1751-1839>
    Adelasia e Aleramo melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio per la fiera dell'anno 1812 / [La musica è di recente composizione del sig. maestro Giovanni Simone Mayr]
    In Reggio : dai Tipi Davolio, [1812?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0023974]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    9.
    Romanelli, Luigi <1751-1839>
    Adelasia e Aleramo melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'estate dell'anno 1812 / [La musica è di recente composizione del sig. maestro Giovanni Simone Mayr]
    In Bologna : tipografia Masi e comp., [1812]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0023972]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
  • Testo
    10.
    Tottola, Andrea Leone
    Zelmira dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma il carnevale dell'anno 1829 / [la musica del dramma è del celebre maestro signor Giacchino Rossini]
    Parma : dalla stamperia Carmignani, [1829?]
    Testo - Monografia [IT\ICCU\MUS\0028145]
      Rimuovi da preferiti   Aggiungi a preferiti
Visualizza selezionati Visualizza tutti Lista dei BID Stampa E-mail
Risultati: 1-10 di 12 Raffina la ricerca
  • 1
  • 2

Invio email

Invia

Citazioni

2018 - Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche

  • Informazioni
  • Accessibilità
  • Informativa
  • Contatti
  • Crediti
  • Facebook ICCU Facebook
  • Logo MiBAC